
Brandizzo, Sacco (5 stelle): “Ora istituire la Procura nazionale del lavoro”
La strage di Brandizzo, nella quale hanno perso la vita cinque persone, ha tristemente riacceso l’attenzione sulla necessità di garantire condizioni di sicurezza adeguate sul posto di lavoro. Nella scorsa legislatura i portavoce del Movimento 5 Stelle avevano presentato una proposta di legge proprio a tal fine, avviando un iter che si è interrotto in seguito allo scioglimento delle Camere. La proposta è stata poi avanzata nuovamente all’avvio di questa legislatura, ma non è ancora stata discussa.
Sull’argomento interveniene il consigliere regionale pentastellato Sean Sacco. “A febbraio, in seguito al tragico incidente al cantiere del Terzo Valico dei Giovi, costato la vita ad un operaio, abbiamo presentato in Piemonte una mozione per impegnare la Giunta regionale a sensibilizzare il Parlamento in merito all’istituzione della Procura. Si tratterebbe di un organo utile ad affrontare con indagini incisive e rapide le grandi tragedie che continuano a verificarsi e, al contempo, a garantire la presenza di un pool di pubblici ministeri esperti nei procedimenti penali. È necessario compiere una svolta: non più limitarsi ad operare a seguito di eventi e tragedie già consumate, ma svolgere azioni sistematiche di prevenzione e di controllo del rispetto delle norme.
In questi giorni personalità autorevoli della magistratura e del mondo sindacale hanno rimarcato l’esigenza di dare vita ad una struttura di questo tipo. La discussione non è più rinviabile. Nel prossimo Consiglio regionale chiederemo che la nostra mozione venga discussa. Se l’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro, tutti devono essere messi in condizione di lavorare senza rischiare la vita”.
Articoli correlati
Altri articoli
Anche le Stelle dello spettacolo per Monferrato Green Farm a Casale
Dal 29 settembre al 1 ottobre prossimi il Polo Fieristico Riccardo Coppo di Casale Monferrato ospiterà Monferrato Green Farm. Si...
Aosta, l’Ares Sport di hockey su ghiaccio si è presentata in piazza Chanoux
Venerdì 22 settembre, dalle ore 17 la piazza era pronta ad accogliere con musica, danza, cantanti, la prima squadra che...
Ivrea, il Gip ordina un sequestro preventivo di beni per 300mila euro
La Guardia di Finanza di Torino ha dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca, di beni...
Roberto Castelli esce dalla Lega: ‘Partito centralista in cui non mi riconosco più’
di Massimo Iaretti Roberto Castelli ha rotto gli indugi lasciando il partito nel quale militava dal lontano 1987. Il presidente...
Ivrea, incontro per il sottopasso di via Dora Baltea
da PiazzaEporedia riceviamo e volentieri pubblichiamo: Sottopasso Via Dora Baltea, incontro Comune e RFI per i lavori di ristrutturazione Nella...
Aosta, gli Ares (hockey su ghiaccio) si presentano per il 2023/24
Venerdì 22 settembre, la città di Aosta sarà al centro di tutto. Grande l'entusiasmo emusica per dare il benvenuto alla...