
Burolo, al festival letterario un libro per conoscere il patrimonio culturale immateriale della città cinese di Rui’an
Presentato in occasione del Festival letterario di Burolo, il libro “Alla scoperta del Patrimonio Culturale Immateriale di Rui’an” di Gabriella Bonino (Edizioni Pedrini), a cura di ANGI “Associazione Nuova Generazione Italo-Cinese”. Nella sala di villa Spada è intervenuto il presidente ANGI Chen Ming insieme al sindaco di Burolo Franco Cominetto ed all’editore Ennio Pedrini.
Rui’an, splendida città della Cina della Provincia dello Zhejiang sotto la giurisdizione della municipalità di Wenzhou, si trova al centro della linea costiera del Mare Orientale ed è famosa per l’abbondanza di risorse ittiche e per la produzione di riso.
Rui’an conta 139 voci del Patrimonio Culturale Immateriale sottoposte a tutela, tra cui 4 di livello statale: la tecnica di stampa a caratteri mobili di legno, inserita dall’UNESCO nella “Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’umanità a rischio di estinzione”, l’Opera Guci di Wenzhou, la danza degli scudi di giunco e la tecnica di tintura lanjiaxie. Le voci del Patrimonio Culturale Immateriale di livello provinciale sono 11, tra cui il canto augurale Maizhu, l’Opera Gaoqiang di Rui’an e la tecnica di manifattura della carta di bambù Nanpingzhi, e quelle di livello della città di Rui’an sono 98, tra cui la tecnica di intreccio del bambù, le sculture di pasta di riso misu e il ricamo Ouxiu.
L’incontro è stata l’occasione di presentare nuovi progetti, che si svilupperanno in un arco di cinque anni, tra la regione Piemonte ed ANGI. In particolare sono previsti una serie di pubblicazioni in cinese sul patrimonio culturale immateriale piemontese. Nel video potete ascoltare l’intera presentazione che si è conclusa con lo scambio di doni tra l’ANGI ed il comune di Burolo.
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Cavagnolo, un singolare albero di Natale …. con i trattori
Domenica, a partire dalle 14.30, la Pro loco Cavagnolo organizza la seconda edizione dell'allestimento di un Albero di Natale. Questa...
Brozolo, domenica ci sono i Mercatini di Natale
Domenica 10 dicembre, a partire dalle ore 10, si terrà a Brozolo in piazza Radicati (SS 590) la terza edizione...
Badminton, 2 ori 1 argento e 3 bronzi il ‘bottino’ del Cus Torino ai campionati provinciali
Due ori, un argento e tre bronzi sono il bottino che atlete ed atleti del Cus Torino, allenati dalla coach...
Chivasso, ‘La Messa è finita’ alla rassegna Nuovo Cinecittà
Questa settimana prende il via, al Teatrino Civico di Chivasso, la Rassegna NUOVO CINECITTA' ideata dall'Uni3 e dal circolo Arci-Zeta di Chivasso....
Ivrea e Aosta: un protocollo a valorizzare insieme turismo e cultura
La Sala Dorata del Palazzo municipale del Comune di Ivrea è stata oggi, martedì 5 dicembre, teatro della firma del...
Crescentino, la lunga giornata del professor Troiani tra il Calamandrei e il Torino Club
Per Luigi Troiani, docente di relazioni internazionali alla Pontificia Università San Tommaso d’Aquino a Roma, nonché conferenziere e opinionista, è...