
Cigliano, assemblea pubblica per il futuro della Ortensia Marengo
di Gian Paolo Arborio
La scuola dell’infanzia Ortensia Marengo, chiusa nell’estate del 2020, è stata oggetto di un’assemblea pubblica promossa dal gruppo Cigliano Futura. Sabato 26 novembre presso il salone della biblioteca sono intervenuti gli ex sindaci Giovanni Corgnati ed Anna Rigazio, i consiglieri comunali dell’opposizione Flavio Ranalli e Bruna Filippi, la dirigente dell’Istituto comprensivo di Cigliano Rita Baglieri, l’avvocato Fabrizio Michelatti e il portavoce di Cigliano Futura: Giorgio Testore. Moderatrice la giornalista Elisa Giordano. Testore durante la presentazione ha sottolineato le diverse facce della questione, segnalando che all’evento sono stati invitati, il sindaco Diego Marchetti, il vice sindaco Giuseppe Iaccheo, il capogruppo della maggioranza Mauro Gaida ed i tecnici che hanno condotto vari studi e valutazioni sulla scuola, che risultano assenti. La questione è semplice: demolire e ricostruire la scuola, o restaurarla ? L’attuale amministrazione ha scelto la prima soluzione, facendo leva su una recente relazione di un noto studio tecnico. I precedenti amministratori, pur considerando le varie problematiche, sono convinti che il restauro sia fattibile e con costi minori. Su questa linea si muove anche la minoranza. A questo proposito affiora la richiesta, sia dai relatori che dal pubblico, di una perizia “super partes” per affrontare con razionalità il futuro della Ortensia Marengo.
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Desana, auto fuori strada: i vigili del fuoco estraggono un passeggero dalla vettura
Nelle prima ore dell'Immacolata, intorno alle ore 2:15, la squadra dei Vigili del fuoco del comando di Vercelli è intervenuta...
80 ANNI DELLA CARTA DI CHIVASSO, FONDAMENTO DI UNA EUROPA DIVERSA: iniziativa di Autonomie e Ambiente
dal Patto Autonomie e Ambiente riceviamo e pubblichiamo La Carta di Chivasso, sottoscritta il 19 dicembre 1943, compie 80 anni....
Vercelli, vin brulè e the caldo con Rotaract Sant’Andrea
di Ilaria Rey Venerdì 8 Dicembre il Rotaract club Sant’Andrea vi aspetterà a Vercelli per degustare un buon vin brûlé...
Ivrea e Aosta: un protocollo a valorizzare insieme turismo e cultura
La Sala Dorata del Palazzo municipale del Comune di Ivrea è stata oggi, martedì 5 dicembre, teatro della firma del...
Crescentino, la lunga giornata del professor Troiani tra il Calamandrei e il Torino Club
Per Luigi Troiani, docente di relazioni internazionali alla Pontificia Università San Tommaso d’Aquino a Roma, nonché conferenziere e opinionista, è...
Quinto Vercellese, una bella notizia: signora anziana perde la cagnolina ritrovata dai carabinieri
Ieri pomeriggio 3 dicembre, sulla SP 230 che collega Biella con Vercelli, nell’ambito delcomune di Quinto Vercellese, è stata segnalata...