
Cara lettrice, caro lettore: il primo pensiero siete voi
Buon 2023. Canavesanoedintorni.it sta crescendo insieme a te! Siamo online da cinque mesi in forma indipendente e senza pubblicità. Stiamo creando un canale di comunicazione con al centro il vasto territorio del Canavese, allargando lo sguardo a tutte le zone che ruotano intorno. In particolare sul Vercellese e Biellese.
Per questo siamo Canavesanoedintorni.it
Da agosto 2022, i nostri lettori crescono. Nel solo mese di dicembre abbiamo raggiunto 1.890 visitatori unici, con quasi 3.500 pagine viste. Sembrano numeri piccoli, siamo neonati! Ma siamo trasparenti, abbiamo scelto di farvi vedere il numero delle visualizzazioni per ogni articolo.
E poiché il nostro territorio di riferimento è il Piemonte, abbiamo scelto di pubblicare alcuni articoli in lingua piemontese. Qui trovate un esempio: Un Papa piemontèis
E per chi ci legge dall’estero, i nostri articoli hanno un traduttore integrato per trasformare in qualsiasi lingua del mondo il nostro sito in pochi secondi. Così portiamo un pezzo di informazione del Piemonte nel mondo.
I nostri articoli sono aperti ai vostri commenti, basta registrarsi. Oppure usare le “faccine” in forma anonima. Puoi condividere direttamente dalla pagina, l’articolo che vuoi far conoscere agli altri. Puoi stampare in formato pdf ogni articolo per conservarlo o inviarlo agli altri.
Ricordiamo agli Enti, associazioni, singoli cittadini di inviarci ogni evento con foto e/o segnalazione attraverso la nostra pagina contatti. Ancora buon 2023 e grazie anticipato a tutti!
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Badminton, un argento e bronzo per Lidia Rainero nel Superseries a Malles
Ottimi risultati per Lidia Rainero nel Torneo Superseries (prima categoria nazionale) a Malles Venosta. L'atleta e coach del Cus Torino...
Montanaro, inaugurato il restauro del campanile
E' stata una due giorni ricca di eventi, quella organizzata dal Comune di Montanaro con il sostegno del Consiglio regionale...
Il mondo dell’arte di Guido Michelone: conferenza il 23 al Museo Leone di Vercelli
Giovedì 23 marzo il Museo Leone di Vercelli propone una conferenza del professor Guido Michelone dal titolo “Il mondo dell’arte....
Crescentino, consegnati dal Rotaract i testi per gli allievi dsa all’Istituto Calamandrei
Sabato mattina, nella Biblioteca dell'Istituto Calamandrei di Crescentino, in piazza Marconi, si è svolta una cerimonia, breve ma concreta negli...
Vercellese, auto contro pilone del ponte sul canale Cavour: cinque feriti
Intorno alle 8.30 di sabato squadre Vigili del Fuoco del Comando di Vercelli e del distaccamento di Santhià, sono intervenute...
I vizi d’arte di Ugo Nespolo
di Guido Michelone Ugo Nespolo è fra gli artisti piemontesi oggi più famosi e apprezzati nel mondo intero. Intellettuale poliedrico,...