
Castellamonte, anche quest’anno c’è il corso di lingua piemontese con Vittoria Minetti
E ‘dcò st’ann-sì la comun-a ‘d Castlamont a-j fa cadò ai sò sitadin d’un cors ëd lenga
piemontèisa.
Da merco ch’a-i ven, 9 ëd novèmber, coma ch’as vëdd ant la crija (locandina) a ciaperà
l’andi ‘l cors ëd piemontèis tënnù da la magistra Vitòria Minèt.
Dal 2013 midem pòst, midema ora con vàire lession che un a veul ma con tant interess e
curiosità ant ël tentativ ëd fé arvive nòste rèis, nòsta coltura e nòste tradission che, për
maleur a son andeurmisse. Feje cadò magara mach ëd doe ore a la sman-a a nòstr parlé e a
nòstr ëscrive a podrìa esse na manera për giuté ‘l piemontèis a nen meuire.
Ed anche quest’anno il comune di Castellamonte regala ai suoi cittadini corso di lingua
piemontese.
Da mercoledì 9, come si evince dalla locandina, inizierà il corso tenuto dalla docente
Vittoria Minetti.
Dal 2013 stesso posto, stessa ora con un numero imprecisato di lezioni ma con tanto
interesse e curiosità nel tentativo di rinsaldare radici, cultura e tradizioni purtroppo sopite.
Dedicare anche soltanto due ore settimanali al nostro parlare e al nostro scrivere potrebbe
essere un modo per aiutare il piemontese a non estinguersi.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Ivrea, L’arte raccontata da Giorgio Soavi a 100 anni dalla nascita
Dopo cento anni dalla nascita di Giorgio Soavi, la Città di Ivrea, in sinergia con l’Associazione Archivio Storico Olivetti, intende...
Ciriè, oltre 4 milioni per la bonifica dei sitiex Interchim e Strada Crotti
Arriva il via libera dalla Giunta regionale per i finanziamenti relativi a bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati, che...
Castagneto Po, Villa Cimena dove si sono girate alcune fiction tra cui Linda Poet
Nella sua recensione sul bel libro di Cristina Ricci su Lidia Poet, la prima donna avvocato italiana e piemontese, Patrizia...
Ivrea. Manifesto per il futuro del libro, alla presenza del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
Dopo un anno di appuntamenti e iniziative intorno al libro e alla lettura, Ivrea Capitale italiana del libro 2022 ha...
Torino, interessante conferenza sulla storia dei movimento autonomisti piemontesi
La realtà autonomista piemontese si è riunita sabato 25 marzo a Torino nella Sala Conferenze dell’EditriceNino Aragno per un incontro...
Letti per voi – Parliamo di Libri, Lidia Poet: Quella Vera
di Patrizia Monzeglio Erano pochi a conoscerla prima che Netflix lanciasse la fiction “La legge di Lidia Poët”, diventata afebbraio...