
Chivasso, il Comune adesisce ad ‘Incipit Offresi’
Su proposta dell’assessore alla Cultura Gianluca Vitale, la Giunta Comunale di Chivasso ha approvato l’adesione della biblioteca Movimente al progetto “Incipit Offresi 2022-2023” promosso dalla Fondazione Esperienze di Cultura Metropolitana.
L’iniziativa è un campionato rivolto agli aspiranti scrittori e scrittrici che hanno interesse nel vedere pubblicato il loro libro e che si proporranno al pubblico di editori o semplici lettori declamando l’incipit della loro opera letteraria.
Le tappe si svolgeranno fino al prossimo mese di maggio, per un totale di circa 8 incontri, escluse le semifinali e la finale che consentirà al vincitore la pubblicazione dell’opera o la partecipazione alle fasi finali di altri concorsi letterari di prestigio, oltre ad un premio in denaro.
“Il progetto – ha spiegato il sindaco di Chivasso Claudio Castello – è un’ottima opportunità per
promuovere la lettura tramite la promozione della scrittura di qualità, cercando di instaurare un filo diretto tra scrittori, editori, librai e biblioteche che faciliti la scoperta di nuovi talenti”.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Chivasso, ‘La donna nell’arte e nella politica’
“La donna nell'arte e nella politica” è il tema dell’incontro che si terrà ilprimo aprile alle ore 17 nel Teatrino Civico del Comune...
Agliè, perchè il piemontese è una lingua e non un dialetto (articolo in lingua piemontese=
di Vittoria Minetti A l’é ‘n pontel motoben piasos ma, sensa gaveje gnente a gnun mi i lo ciamerìa parèj:“Giornata...
Montanaro, inaugurato il restauro del campanile
E' stata una due giorni ricca di eventi, quella organizzata dal Comune di Montanaro con il sostegno del Consiglio regionale...
Il mondo dell’arte di Guido Michelone: conferenza il 23 al Museo Leone di Vercelli
Giovedì 23 marzo il Museo Leone di Vercelli propone una conferenza del professor Guido Michelone dal titolo “Il mondo dell’arte....
Biella, da Caino (Brescia) una delegazione con la ‘pietra della memoria’
Il progetto di realizzazione del selciato della memoria sostenuto dal Comune di Biella e promossodal Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe”...
I vizi d’arte di Ugo Nespolo
di Guido Michelone Ugo Nespolo è fra gli artisti piemontesi oggi più famosi e apprezzati nel mondo intero. Intellettuale poliedrico,...