
Chivasso, Pietro Carmina verrà ricordato dal figlio sabato 5 novembre
Apprezzato nell’ultimo discorso di fine anno del Presidente della Repubblica, ricordato per la sua lettera/testamento agli studenti, tra le vittime piante nell’esplosione di Ravanusa avvenuta l’undici dicembre del 2021, l’opera e la figura del docente di filosofia Pietro Carmina fa breccia anche ad oltre mille chilometri di distanza dalla sua Sicilia.
Il Comune di Chivasso, dopo aver catalogato nel Sistema Bibliotecario dell’Area Metropolitana di
Torino il romanzo “I totomé del barone”, ospiterà il figlio Mario che in quella strage ha perso anche
la madre Carmela Scibetta.
Sabato 5 novembre, alle ore 16,30, nella biblioteca civica Movimente, si terrà una manifestazione
culturale per conoscere gli scritti del professore Carmina: “Rosolio al mandarino” e “I totomé del
barone”, appunto. Si tratta di due gialli storici ambientati in Sicilia che saranno illustrati dalla
giornalista Serena Milisenna, amica stimata e concittadina di Pietro Carmina.
L’evento denominato “Sicilia d’autore – Omaggio a Pietro Carmina” si concentrerà anche sulla
letteratura di altri grandi scrittori agrigentini come Andrea Camilleri, Leonardo Sciascia, Luigi
Pirandello, Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
L’iniziativa rientra tra gli appuntamenti del Festival della Letteratura Città di Chivasso “Chiavi di
Lettura” promosso dall’Assessorato Comunale alla Cultura, retto da Gianluca Vitale, e patrocinato
dalla Regione Piemonte e dalla Città Metropolitana di Torino.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Aosta, giovedì Simone Pillon presenta il suo ‘Manuale di resistenza al pensiero unico’
Giovedì 30 marzo, alle 21 presso la saletta Bcc di Piazza Arco d’Augusto di Aosta verrà presentato il libro di...
Premio di narrativa ‘Parole in Collina’ per parlare del Monferrato
Un’interessante iniziativa culturale è stata lanciata in questi giorni dalla Neos Edizioni diTorino, con il proposito di valorizzare il paesaggio...
Ivrea, L’arte raccontata da Giorgio Soavi a 100 anni dalla nascita
Dopo cento anni dalla nascita di Giorgio Soavi, la Città di Ivrea, in sinergia con l’Associazione Archivio Storico Olivetti, intende...
Castagneto Po, Villa Cimena dove si sono girate alcune fiction tra cui Linda Poet
Nella sua recensione sul bel libro di Cristina Ricci su Lidia Poet, la prima donna avvocato italiana e piemontese, Patrizia...
Chivasso, le bandiere bruciate per l’assessore Chiorino sono ‘grave atto di vilipendio’
"Quanto accaduto nella notte a Chivasso è un atto vile, oltraggioso per la Nazione e gravemente irrispettoso dell’onore e del...
Ivrea. Manifesto per il futuro del libro, alla presenza del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
Dopo un anno di appuntamenti e iniziative intorno al libro e alla lettura, Ivrea Capitale italiana del libro 2022 ha...