
Chivasso, quasi un milione di euro per la sistemazione idraulica dell’Orco
Con decreto del Ministero dell’interno, di concerto con il Ministero
dell’economia e delle finanze, il Comune di Chivasso rientra tra gli enti a cui saranno
finanziati i contributi da destinare ad investimenti relativi ad opere pubbliche di messa in
sicurezza degli edifici e del territorio relativamente al 2023. Fondi Pnrr per 929 mila euro
sono stati stanziati per la sistemazione idraulica del torrente Orco, a protezione della
frazione di Pratoregio. Grande compiacimento hanno espresso il sindaco Claudio Castello,
l’assessore all’Ambiente Fabrizio Debernardi e tutta l’Amministrazione comunale.
Il progetto avrà inizio a monte nei pressi di Cascina Commenda, per poi svilupparsi lungo il
margine lato-fiume dell’abitato fino ad intestarsi su via Orco in corrispondenza
dell’intersezione con il rio Palazzolo, dove è prevista la realizzazione di una nuova
chiavica per disconnettere idraulicamente l’immissione, impedendo la propagazione lungo
l’asta del rio di possibili fenomeni di rigurgito potenzialmente in grado di provocare
allagamenti nel nuovo rilevato arginale. Più in dettaglio l’opera di contenimento dei livelli
assumerà diverse sezioni tipologiche lungo il tracciato, al fine di adattarsi al meglio alla
condizione morfologica locale e all’urbanizzazione del territorio.
Altri articoli
Roberto Castelli esce dalla Lega: ‘Partito centralista in cui non mi riconosco più’
di Massimo Iaretti Roberto Castelli ha rotto gli indugi lasciando il partito nel quale militava dal lontano 1987. Il presidente...
Ivrea, incontro per il sottopasso di via Dora Baltea
da PiazzaEporedia riceviamo e volentieri pubblichiamo: Sottopasso Via Dora Baltea, incontro Comune e RFI per i lavori di ristrutturazione Nella...
Lega Giovani di Biella presente sul pratone di Pontida
Il raduno della Lega di Pontida 2023 ha avuto grande rilevanza politica e ha catturato l'attenzione di tutto il Paese...
Courmayeur, un importante convegno sulla montagna allo Skyway Monte Bianco
Una strategia integrata dell'Unione Europea sulle aree montane e leggi ad hoc per la montagna, questo l'impegno preso dall'europarlamentare Alessandro...
Se n’è andata Anna Sartoris, fu la prima a parlare in piemontese a Palazzo Lascaris
di Massimo Iaretti "Monsù President e colega Consijè", così nel lontano 1990 debuttava Anna Sartoris eletta consigliere regionale nelle fila...
Chivasso, ‘Canali’ il festival in contemporanea con la Festa dei Nocciolini
Un immediato rimando al Canale Cavour, la straordinaria opera idraulicadi origine ottocentesca divenuta simbolo della città di Chivasso e dell’intero...