
Gattinara, oltre due milioni di euro grazie al PNRR
E’ in arrivo un maxi finanziamento a Gattinara grazie al Pnrr.
Nelle scorse ore, il Comune ha ricevuto la comunicazione di aver ottenuto circa 2 milioni
e 200 mila euro a fondo perduto per interventi di messa in sicurezza idrogeologica delle
colline.
I fondi arrivano dal Piano nazionale di ripresa e resilienza grazie a un bando mirato alla
messa in sicurezza idrogeologica del territorio, a cui il Comune di Gattinara ha
partecipato con tre progetti tutti premiati e finanziati.
Grazie a questi ultimi 2 milioni e 200 mila euro, salgono quasi a 6 milioni di euro i fondi
che il Comune di Gattinara ha portato a casa in meno di due anni.
«Un risultato eccezionale per un Comune di meno di 8 mila abitanti – commentano
insieme il Sindaco, Maria Vittoria Casazza e il Vicesindaco, Daniele Baglione -, che in
questo caso ci permette di lavorare alla messa in sicurezza dei sentieri e delle strade di
collina dal punto di vista della sicurezza idrogeologica.
Con due progetti da un milione di euro circa ciascuno, metteremo in sicurezza il
territorio collinare dal punto di vista idrogeologico, sia per quanto riguarda le strade, sia
per quanto riguarda la regimazione delle acque».
È stato finanziato anche l’intervento di messa in sicurezza di via Sestriere, la ripida
strada che scende su via Castellazzo. “Questo è un lavoro che noi stiamo già
realizzando, perché andava fatta, in attesa di questo risultato – aggiunge Baglione -. Nel
giro di poco più di un anno e mezzo abbiamo portato nella nostra comunità 6 milioni di
euro a fondo perduto, presentando bandi, vincendoli e questo è un grande risultato
tutt’altro che scontato.
Siamo felici, ora cerchiamo di capire quali saranno le tempistiche e le richieste
burocratiche per utilizzare queste importanti risorse”.
Articoli correlati
Altri articoli
Caravino, aperto l’anno del Lions Santhià al Castello di Masino
Nella serata di venerdì 29 settembre, presso il pregevole contesto delCastello di Masino a Caravino (TO), si è tenuta l’apertura...
Calcio a 5 – Serie C 2 girone A, una prima giornata all’insegna dell’equilibrio
di Davide Pasca Doveva essere un girone equilibrato? Ebbene sì, la prima giornata di campionato del girone A di C2...
ËL PRIM CONGRESS DIJ FEDERALISTA D’EUROPA
riceviamo e pubblichiamo (in lingua piemontese) A l'avrà leu ai 13 e 14 d'otober ch'ven-o ël prim congress d'Efa (European...
Giancarlo Locarni commmissario regionale di FareAmbiente
Il vercellese Giancarlo Locarni è il commissario regionale per il Piemonte per l'associazione FareAmbiente Movimento Ecologista Europeo. Dichiara il neo insediato:...
Crescentino, i reati non hanno età: denunciata per truffa un’anziana
Nella tarda mattinata del 27 settembre, una signora anziana si è presentata pressoun negozio di alimentari di Crescentino, effettuando acquisti...
Santhià, epilogo drammatico per la donna di Saluggia scomparsa martedì
Sono terminate nel tardo pomeriggio di ieri giovedì le ricerche di una anziana donna domiciliata a Saluggia scomparsa dalla sera...