
Cigliano, incontro ‘I primi mille giorni di vita del bambino’
di Ilaria Rey
Venerdì 26 Maggio, alle ore 20, presso la sede dell’Associazione “Vita Tre CM” di Cigliano (VC), si terrà l’incontro divulgativo per neo e futuri genitori “I primi mille giorni di vita del bambino”, promosso dal Rotaract club Sant’Andrea.
Si tratterà di una serata a cui parteciperanno professionisti di alto profilo per approfondire la tematica della delicata fase dello sviluppo dagli 0 ai 3 anni. Si è soliti concentrare l’attenzione sui corsi pre parto e sulla fase antecedente alla nascita, ma a tre giorni dal parto, la madre viene dimessa con il bambino, senza avere le adeguate conoscenze su come rilevare eventuali segnali spia per prevenire potenziali problematiche che potrebbero avere ripercussioni sulla salute del neonato, anche a lungo termine (si pensi alle paralisi cerebrali infantili). Verranno illustrati interventi preventivi e di stimolazione che possano scongiurare tali evenienze, con l’ausilio di neuropsicomotricisti, kinesiologi e osteopati.
La serata nasce da un invito del Dott. Paolo Brizzi (operante a Chivasso) a promuovere eventi del genere anche nel nostro territorio vercellese; l’idea ha trovato la piena adesione del Rotaract club Sant’Andrea che l’ha condivisa con il Dott. Fabrizio Pissinis, presidente del Rotary Sant’Andrea Vercelli-Santhià-Crescentino e stimato professionista sanitario in ambito Salus, che, insieme a Federico Pizzamiglio, presidente del Rotaract club Sant’Andrea, modererà l’incontro.
La serata sarà gratuita e aperta a tutti, senza la necessità di prenotazione.
Un ringraziamento va, oltre ai professionisti che si sono offerti di apportare il loro contributo, anche alla disponibilità dell’Associazione “Vita Tre” e del suo presidente, Ing. Agostino Pino, socio del Rotary Sant’Andrea Vercelli-Santhià-Crescentino, che, con piacere ed entusiasmo, ha concesso i propri locali per ospitare la serata.
Articoli correlati
Altri articoli
Sant’Antonino di Saluggia, quando l’informazione on line e i libri si incontrano – il caso di Canavesanoedintorni.it e la presentazione di Girovagando per il Piemonte di Dante Paolo Ferraris
Sabato 23 settembre alle ore 16, al Punto libro don Pietro Gazuolino, a Sant'Antonino di Saluggia verrà presentata l'iniziativa di...
Il governo Goebbels. Trenta ore di morte e menzogne
di Guido Michelone La casa editrice Lindau di Torino, da qualche anno, ha varato una collana dal titolo I Leoni,...
Sant’Antonino di Saluggia: il Gruppo Ragazzi rappresenta Saluggia alla fiera di Russi
Fira di Sett Dulur a Russi in Romagna. L'associazione "Gruppo Ragazzi S.Antonino" ha partecipato alla grande fiera da mercoledì a...
Vivi Rivarolo 160, festa il 23 per i 160 anni della città
A Rivarolo Canavese proseguono, in occasione della Festa di San Michele, i festeggiamenti in occasione del 160° Anniversario del riconoscimento...
Ivrea. Al Welc-home to my house: gli studenti del Cena tra le architetture olivettiane
IVREA. Formazione in aula, oggi martedì 19 settembre dalle ore 10 alle 12, per venti studenti dell'indirizzo turistico dell'Iis Cena...
Visti o Rivisti per voi: “Volevo nascondermi”: Antonio Ligabue, il valore salvifico dell’arte
di Patrizia Monzeglio Le prime scene mostrano una persona che si nasconde sotto uno scialle scuro, sullo schermo sialternano l’occhio...