
Courmayeur, consegnata la maturità civica ai ragazzi della leva 2004
Ventotto giovani courmayeurins quest’anno hanno raggiunto la maggiore età. Per celebrare insieme questo importante traguardo sono stati invitati dall’Amministrazione comunale di Courmayeur in Municipio per celebrare, come di consueto, la maturità civica. Il Sindaco di Courmayeur, Roberto Rota, l’assessore all’istruzione, cultura e politiche sociali, Alessia Di Addario, la presidente del Consiglio comunale, Nicole Passino, e il presidente del Consiglio comunale dei Giovani, Cédric Tampan, hanno incontrato i giovani coscritti della classe 2004 di Courmayeur, venerdì 25 novembre alle ore 18.
A prendere parte all’incontro anche la giovane artista Caterina Gobbi (con un saluto video inviato ai giovani 18enni, non potendo presenziare), che vive tra Courmayeur e Berlino, e la guida alpina Pietro Picco, reduce da importanti scalate sulle cime più alte del mondo in questi anni. Gobbi e Picco sono stati invitati dall’Amministrazione comunale affinché con le loro storie, esperienze e percorsi, tra arte e alpinismo, fossero di ispirazione ai nuovi maggiorenni. Gobbi e Picco, infatti, in modo diverso e con aspirazioni diverse, hanno fatto molte esperienze fuori Valle per poi ritornare ai piedi del Monte Bianco, un esempio per i giovani che si apprestano a frequentare l’università oppure ad entrare nel mondo del lavoro.
I coscritti del 2004 a Courmayeur sono:
Davide Abbruzzino, Jacopo Agazzini, Alessio Arzu, Greta Boano, Myriam Cammarata, Gabriele Cavallo, Danko Chihai, Giacomo Datrino, Mattia De Feo, Aurora Di Vincenzo, Lorenzo Gambino, Yasmine Hadiy, Lorenzo Liberatore, Jacopo Maino, Martino Moresi, Francesco Nieddu, Beatrice Nieroz, Costanza Orestano, Cecilia Pizzinato, Gaia Presa, Capucine Gaia Raphael, Francesca Savoia, Clarissa Spadon Lumignon, Giorgia Tegas, Simone Tornago, Tommaso Torno, Elena Zanchi, Andrea Iuele.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Ivrea, Chiantore ha varato la sua giunta
Il Sindaco Matteo Chiantore ha completato la formazione della squadra di governo, che lo affiancherà alla guida della Città nei...
Nuovo Patto di Chivasso per le autonomie (con Roberto Gremmo ma senza valdostani e valdesi)
Ieri è stato sottoscritto a Chivasso un forte appello per realizzare una vera autonomia regionale in Piemonte. L’incontro è stato...
Chivasso, Sabbiuné: sono pronti i primi tratti dei nuovi percorsi
Nel corso della XI Camminata “Da parco a parco” promossa daFand Chivasso e patrocinata dal Comune, l’amministrazione comunale, nella mattinata...
Torneo Burraco Pro Vercelli per Unione Italiana Ciechi
Al Circolo Burraco ieri, il consueto torneo domenicale è stato dedicato alla sedevercellese della Unione Italiana Ciechi, con la presenza...
Mongrando, inaugurata la nuova sezione della Lega Valle Elvo
Sabato , in occasione della raccolta delle firme contro l’utero in affitto e il tesseramento Sostenitori 2023 si è aperta...
Ivrea, il commento di Unione Popolare sulle elezioni comunali
da Unione Popolare di Ivrea e del Canavese riceviamo e pubblichiamo: Permetteteci di entrare in consiglio comunale per portare una...