
Crescentino, le due vite del senatore Paolo Desana nel libro del figlio Andrea
Venerdì pomeriggio in Biblioteca a Crescentino si è tenuto un nuovo appuntamento con la rassegna letteraria primaverile ‘Libri in Volo’ a cura degli Amici della Biblioteca. (FOTO ROBERTO ZANERO CHE RINGRAZIAMO)
Questa volta protagonista è stato il lavoro di Andrea Desana ‘Paolo Desana. La storia di due vite tra leger e vini doc’, dedicato al padre prima Imi – Internato militare italiano nella Germania nazista, poi senatore della Repubblica e primo firmatario e relatore a Palazzo Madama della legge che istituiva la denominazione di origine controllata per i vini, passaggio epocale per la vitivinicoltura italiana.
Dopo l’introduzione del presidente degli Amici della Biblioteca; Alberto Averono (che ha ricordato come l’evento fosse in collaborazione con LibrInValle, rassegna letteraria dell’Unione dei Comuni della Valcerrina), Massimo Iaretti consigliere delegato alla Cultura dell’Unione ha dapprima auspicato che questa collaborazione culturale venga incrementata anche con Crescentino e presentato Andrea Desana e Giorgio Milani che ha poi letto alcuni passaggi, tra i più significativi del libro.
Andrea Desana ha poi sottolineato soprattutto quella che è stata la scelta di moltissimi giovani dopo l’8 settembre che li portò a dire un no chiaro al nazismo, pagandola con la prigionia e la vita.
Tra il pubblico molti allievi e allieve dell’Istituto Calamandrei.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Gattinara, presto un nuovo plesso scolastico grazie ai fondi del PNRR
L’anno scolastico 2022/23 si sta concludendo e i prossimi mesi vedranno l’avvio di un importantecantiere in Gattinara.«Il nostro Comune –...
La mostra su Carlo Levi a Crescentino. Ancora lettura dell’autore da parte degli studenti del Calamandrei
Sabato pomeriggio è stata inaugurata nella Chiesa della Resurrezione, la mostra 'Arte, politica e scrittura: la vita come passione. Carlo...
Pierluigi Meroni il comandante che restò sulla collina (di Superga). In un bel libro la storia di un pilota e di un equipaggio caduti nell’oblio
di Massimo Iaretti Il 4 maggio del 1949 l’aereo FIAT G.212 che riporta in Patria il Torino si schianta sul...
Vercelli, torneo 3×3 di basket organizzato dai Rices
di Gian Paolo Arborio Tutto pronto per il Torneo di basket 3 vs 3 organizzato dai Rices. Scenografia mozzafiato con...
Cigliano, ‘Gioca lo sport’
di Gian Paolo Arborio Cigliano festeggia lo sport. La stagione si chiude con le squadre di basket (serie D) e...
Valsesia, 2 denunce dei carabinieri forestali per furto aggravato di legname e deturpazione
I militari della Stazione Carabinieri Forestali di Scopa, il giorno 26maggio in coordinamento con il personale del NIPAAF diVercelli, al...