
Crescentino, presentato l’ultimo libro di Giorgio Vitari nella sala del consiglio comunale
Sabato la presentazione del libro ‘Il Procuratore e il diavolo di Lucedio’ di Giorgio Vitari ha aperto la serie di incontri di ‘Libri in Volo’ rassegna culturale primaverile a cura degli Amici della Biblioteca (FOTO DI ROBERTO ZANERO).
L’incontro, nella sala del consiglio comunale, è stato introdotto dall’assessore alla Cultura Antonella Dassano e da Marisa Bellero degli Amici della Biblioteca che ha presentato brevemente l’autore e Alessandra Cesare e Massimo Iaretti che hanno poi dialogato con lui sul romanzo, un legal thriller, ambientato tra Vercelli e Lucedio ma anche ad Ivrea e Torino, edito per i tipi di Neos Edizioni.
Giorgio Vitari è stato sostituto procuratore a Torino, poi procuratore della Repubblica ad Ivrea, Vercelli ed Asti per terminare la carriera come avvocato dello Stato presso la Procura Generale di Torino.
Terminato il suo percorso in magistratura ha pubblicato sinora quattro libri e ha anticipato che un quinto dovrebbe arrivare entro il 2023.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Romano Canavese, una Giornata per ricordare Papa Ratzinger
Domenica il Comune di Romano Canavese organizza la 'Giornata in ricordo di Papa Benedetto XVI', che era cittadino onorario del...
Smirme e l’Italia: Comunità, relazioni, istituzioni
di Luca Lavarino Tra le nuove pubblicazioni della casa editrice ateniese ETPbooks è presente il volume curato da FrancescoPongiluppi e...
Chivasso, al Festival della Letteratura Roberto Tentoni dialoga con Margherita Oggero
Dopo il successo del Salone Off a Chivasso, l’AssessoratoComunale alla Cultura prosegue con il Festival della Letteratura “Chiavi di Lettura”,...
Santhià, viaggiava in treno con 2 coltelli nascosti. Scoperto dagli agenti Polfer è stato denunciato
Gli Agenti del Posto Polfer di Vercelli, durante i servizi di vigilanza a bordo trenofinalizzati alla prevenzione dei reati in...
Nuovo Patto di Chivasso per le autonomie (con Roberto Gremmo ma senza valdostani e valdesi)
Ieri è stato sottoscritto a Chivasso un forte appello per realizzare una vera autonomia regionale in Piemonte. L’incontro è stato...
Coni, Concors Canini (in lingua piemontese)
di Vittoria Minetti A duvìa esse col ch’a fà quìndes ma, për maleur ël Covid, ste babòje ch’al’han cambiane la...