
Crescentino, presentato l’ultimo libro di Giorgio Vitari nella sala del consiglio comunale
Sabato la presentazione del libro ‘Il Procuratore e il diavolo di Lucedio’ di Giorgio Vitari ha aperto la serie di incontri di ‘Libri in Volo’ rassegna culturale primaverile a cura degli Amici della Biblioteca (FOTO DI ROBERTO ZANERO).
L’incontro, nella sala del consiglio comunale, è stato introdotto dall’assessore alla Cultura Antonella Dassano e da Marisa Bellero degli Amici della Biblioteca che ha presentato brevemente l’autore e Alessandra Cesare e Massimo Iaretti che hanno poi dialogato con lui sul romanzo, un legal thriller, ambientato tra Vercelli e Lucedio ma anche ad Ivrea e Torino, edito per i tipi di Neos Edizioni.
Giorgio Vitari è stato sostituto procuratore a Torino, poi procuratore della Repubblica ad Ivrea, Vercelli ed Asti per terminare la carriera come avvocato dello Stato presso la Procura Generale di Torino.
Terminato il suo percorso in magistratura ha pubblicato sinora quattro libri e ha anticipato che un quinto dovrebbe arrivare entro il 2023.
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Ivrea- Le nuove tecnologie nell’era del metaverso: presentazione all’IIS Cena
IVREA. L'aula magna dell'Iis Cena di Ivrea sta ospitando in queste ore, il convegno conclusivo Le nuove tecnologie nell'era del...
Quagliuzzo,il riconoscimento a Vittoria Minetti docente di lingua piemontese: un esempio da seguire
Il sindaco di Quagliuzzo Ernesto Barlese ha consegnato un riconoscimento a Vittoria Minetti per il suo impegno nel preservare la...
Visti o Rivisti per voi, Napoleon: non basta il fascino delle immagini per fare un bel film
di Patrizia Monzeglio Tante aspettative per l’ultimo film di Ridley Scott e per l’interpretazione di Joaquin Phoenix, tantagente in sala...
Crescentino, la storia del comandante Meroni e del dramma di Superga nel libro di Luigi Troiani alla sede del Torino Club il 1 dicembre
Venerdì 1 dicembre la figura di Pierluigi Meroni, pilota pluridecorato inguerra e comandante del tragico volo del Grande Torino finito...
Ivrea, il Comune alla conferenza Unesco – Italia “Cultural Heritage in the 21st Century”
Il Comune di Ivrea, soggetto referente del Sito UNESCO "Ivrea città industriale del XX secolo" partecipa, in questi giorni, alla...
Calcio a 5 Serie C2, conclusa l’andata con risultati sempre più inaspettati
di Davide Pasca Si è conclusa l’ultima giornata del girone di andata, con risultati sempre più inaspettati e che fanno...