
Crescentino, sino a domenica l’esposizione del giovane (e promettente) artista Umberto Ottino
E’ in corso sino a domenica 10 settembre l’esposizione a Crescentino in via Mazzini 97, dalle ore 17 in poi, delle opere di Umberto Ottino.
Ventiquattro anni la passione per l’arte è iniziata dall’infanzia, anche attratto ed ammirato di fronte alle opere realizzate dal bisnonno Emilio Salati: artigiano, apprezzato scultore e Accademico di Merito. Alla passione ha affiancato gli studi, in liceo artistico e quelli successivi in ateneo, che hanno aumentato le sue conoscenze e consolidato le tecniche espressive.
Poi da qualche tempo ha deciso di non lasciare più fermo il mio treno alla stazione ed ha iniziatoun percorso artistico affascinante e difficile, dove esprime idee, svolge ricerca e provo emozioni.
Dichiara Ottino: “Per la realizzazione delle mie opere utilizzo vari materiali tipici della pop art, ricercandoli anche tra quelli di recupero, mentre i soggetti raffigurati sono realizzati con tratti innovativi ottenuti attraverso l’intrecciarsi di trame a linee o punti con prevalenza di colori acrilici, oppure incidendo direttamente il supporto su cui lavoro, mi piace sperimentare.
Il desiderio è quello per cui questa mia passione possa diventare anche la mia professione.”
Altri articoli
‘Le stragi d’Italia’ di Daniele Biacchessi
di Guido Michelone C’è un periodo nella storia dell’Italia contemporanea che oggi i giovani ignorano - anche perché i programmi...
Caravino, aperto l’anno del Lions Santhià al Castello di Masino
Nella serata di venerdì 29 settembre, presso il pregevole contesto delCastello di Masino a Caravino (TO), si è tenuta l’apertura...
Calcio a 5 – Serie C 2 girone A, una prima giornata all’insegna dell’equilibrio
di Davide Pasca Doveva essere un girone equilibrato? Ebbene sì, la prima giornata di campionato del girone A di C2...
Libri Luoghi Scrittori 5, ‘La ragione del silenzio’ di Patrizia Monzeglio
di Massimo Iaretti Tutto ruota intorno alla libreria ‘Nova Antiquaria’ dove è stato organizzato un ‘Café Philo’,programma di incontri a...
Caluso, parte l’anno accademico 2023/24 per l’Unitre
All'Oratorio Sant'Andrea si è tenuta la cerimonia di inaugurazione dell'Anno accademico 2023/24 dell'Unitre che proprio nel 2024 raggiungerà il traguardo...
Giancarlo Locarni commmissario regionale di FareAmbiente
Il vercellese Giancarlo Locarni è il commissario regionale per il Piemonte per l'associazione FareAmbiente Movimento Ecologista Europeo. Dichiara il neo insediato:...