
Finalmente ho conosciuto Ezio Greggio, grande Uomo e grande Artista
di Massimo Iaretti
Non sono un entusiasta a tutti i costi del mondo dello spettacolo e dei suoi protagonisti.
Ma se c’è una persona di quel mondo che ho sempre voluto conoscere dal vivo è proprio Ezio Greggio.
C”è anche una ragione storica che risale agli anni Novanta. Dal 1990 al 1995 circa sono stato direttore giornalistico di Radio Piemonte Stereo di Biella, una delle emittenti storiche subalpine, nata nel 1975 da un’idea di Rodolfo Cirio e Loredana Favaretto, che ebbe per alcuni anni tra i suoi collaboratori proprio Ezio Greggio che poi la lasciò per seguire la strada di gloria che l’ha portato ai giorni nostri con il decollo del Drive In.
Lo stesso Greggio ha ricordato le sue origini con TeleBiella e Radio Piemonte in una recente apparizione a Verissimo da Silvia Toffanin.
Rodolfo Cirio, quando gli chiesi come era Greggio, mi ha risposto ‘come lo vedi in tv’, e devo dire che dopo averlo ascoltato per un’ora si è confermata l’impressione di una persona dalla grandissima capacità di attrarre il sorriso ma, soprattutto, di una grandissima spontaneità ed Umanità.
Nei pochi minuti che ho atteso prima del firmacopie del libro ho potuto notare come ricordasse, tra le sua gente, i particolari di questa o quella persona, di come sia una persona diretta e sincera.
Insomma un grande Uomo ed un grande Artista, tutto con le maiuscole, senza se e senza ma
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Ercoli (Lega): “Vogliamo lasciare alle future generazioni una città senza debiti”
di Alessio Ercoli, consigliere comunale di Biella Bene ha fatto il nostro Assessore Silvio Tosi a spiegare gli obiettivi di...
Pattinaggio artistico a rotelle: la bella vittoria di Eleonora Finotto al PalaPajetta
Eleonora Finotto, atleta dodicenne che gareggia con i colori dello Skating Vercelli è salita sul gradino più alto del podio...
Biella, da Caino (Brescia) una delegazione con la ‘pietra della memoria’
Il progetto di realizzazione del selciato della memoria sostenuto dal Comune di Biella e promossodal Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe”...
I vizi d’arte di Ugo Nespolo
di Guido Michelone Ugo Nespolo è fra gli artisti piemontesi oggi più famosi e apprezzati nel mondo intero. Intellettuale poliedrico,...
Biella, città più smart ed efficiente grazie all’accordo Enel X
Risparmio energetico, un’illuminazione pubblica sempre più efficiente epiù sicurezza per i cittadini. Questi i punti del contratto Consip Servizio Luce...
Biella, Pasqualini (Lega) presenta una mozione sui disturbi del comportamento alimentare
Il Consigliere Comunale di Biella Alessio Pasqualini (Lega) ha depositato una mozione in Consiglio Comunale sulla prevenzione e la sensibilizzazione...