
Foglizzo, i racconti dal gran ballo al Castello domenica 16 ottobre
Rivivere il fascino di un’epoca passata nella cornice di un meraviglioso castello nel cuore del Canavese. È quello che propongono domenica 16 ottobre Castelli Aperti – rassegna di valorizzazione dei siti storici attiva su tutto il Piemonte – e la Società di Danza Torinese, l’associazione che promuove la riscoperta della danza di società di tradizione ottocentesca.
Due gli appuntamenti, uno alle 11 e uno alle 15, in cui verrà rappresentato un ballo storico ottocentesco. Un percorso alla scoperta di cosa succedeva tra le mura di palazzi e castelli che sono stati la romantica cornice di una delle pagine più affascinanti della nostra storia.
Accompagnati dalla voce della speaker radiofonica e doppiatrice Marileda Maggi, i visitatori saranno ospitati al castello in occasione di un gran ballo: dall’arrivo delle carrozze sino al primo valzer di sala, scoprendo cosa succedeva tra le sale, cosa vivevano gli ospiti, come erano vestiti, cosa mangiavano. Il tutto accompagnato da tanti aneddoti storici. In sala decine di danzatori rivivranno le scene di una danza in società… dal Valzer della Gazza Ladra al brindisi all’acqua di amarena…
Info:
domenica 16 ottobre 2022 ore 11, ore 15
Ingresso: intero 8 euro, ridotto 6 euro
Castello di Foglizzo – via Castello, 6
Prenotazioni: https://www.castelliaperti.it/it/news/item/racconti-dal-gran-ballo-al-castello-di-foglizzo.html
Info: info@castelliaperti.it Tel. 349/75.96.705
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Erbaluce vitigno dell’anno per il Piemonte. L’annuncio di Protopapa, la soddisfazione di Andrea Cane
In occasione dell’evento “Guarda e gusta il Piemonte: un viaggio tra cibo e cinema” che si è tenuto mercoledì sera a...
Aosta, giovedì Simone Pillon presenta il suo ‘Manuale di resistenza al pensiero unico’
Giovedì 30 marzo, alle 21 presso la saletta Bcc di Piazza Arco d’Augusto di Aosta verrà presentato il libro di...
Premio di narrativa ‘Parole in Collina’ per parlare del Monferrato
Un’interessante iniziativa culturale è stata lanciata in questi giorni dalla Neos Edizioni diTorino, con il proposito di valorizzare il paesaggio...
Ivrea, Elena Pistone presidente gruppo ICT Confindustria Canavese
L’Assemblea annuale del Gruppo ICT di Confindustria Canavese, che si è tenuta il 27 marzo presso Tenuta Roletto a Cuceglio,...
Ivrea, L’arte raccontata da Giorgio Soavi a 100 anni dalla nascita
Dopo cento anni dalla nascita di Giorgio Soavi, la Città di Ivrea, in sinergia con l’Associazione Archivio Storico Olivetti, intende...
Ciriè, oltre 4 milioni per la bonifica dei sitiex Interchim e Strada Crotti
Arriva il via libera dalla Giunta regionale per i finanziamenti relativi a bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati, che...