
Foglizzo, i racconti dal gran ballo al Castello domenica 16 ottobre
Rivivere il fascino di un’epoca passata nella cornice di un meraviglioso castello nel cuore del Canavese. È quello che propongono domenica 16 ottobre Castelli Aperti – rassegna di valorizzazione dei siti storici attiva su tutto il Piemonte – e la Società di Danza Torinese, l’associazione che promuove la riscoperta della danza di società di tradizione ottocentesca.
Due gli appuntamenti, uno alle 11 e uno alle 15, in cui verrà rappresentato un ballo storico ottocentesco. Un percorso alla scoperta di cosa succedeva tra le mura di palazzi e castelli che sono stati la romantica cornice di una delle pagine più affascinanti della nostra storia.
Accompagnati dalla voce della speaker radiofonica e doppiatrice Marileda Maggi, i visitatori saranno ospitati al castello in occasione di un gran ballo: dall’arrivo delle carrozze sino al primo valzer di sala, scoprendo cosa succedeva tra le sale, cosa vivevano gli ospiti, come erano vestiti, cosa mangiavano. Il tutto accompagnato da tanti aneddoti storici. In sala decine di danzatori rivivranno le scene di una danza in società… dal Valzer della Gazza Ladra al brindisi all’acqua di amarena…
Info:
domenica 16 ottobre 2022 ore 11, ore 15
Ingresso: intero 8 euro, ridotto 6 euro
Castello di Foglizzo – via Castello, 6
Prenotazioni: https://www.castelliaperti.it/it/news/item/racconti-dal-gran-ballo-al-castello-di-foglizzo.html
Info: info@castelliaperti.it Tel. 349/75.96.705
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Chivasso, ‘La Messa è finita’ alla rassegna Nuovo Cinecittà
Questa settimana prende il via, al Teatrino Civico di Chivasso, la Rassegna NUOVO CINECITTA' ideata dall'Uni3 e dal circolo Arci-Zeta di Chivasso....
Ivrea e Aosta: un protocollo a valorizzare insieme turismo e cultura
La Sala Dorata del Palazzo municipale del Comune di Ivrea è stata oggi, martedì 5 dicembre, teatro della firma del...
Crescentino, la lunga giornata del professor Troiani tra il Calamandrei e il Torino Club
Per Luigi Troiani, docente di relazioni internazionali alla Pontificia Università San Tommaso d’Aquino a Roma, nonché conferenziere e opinionista, è...
Piverone, un libro di fiabe “Panbiscotto, Girasole e gli amici del bosco”
Sabato 16 dicembre alle ore 16 presso l'ostello la Steiva di Piverone, via Flecchia 99 Piverone, in prima assoluta, verrà...
Cavagnolo: piazza Vittorio Veneto ospita ‘Natale in Piazza’
Dalle 9 con la partenza della 'Camminata di Natale' e per tutto il giorno sino alle 17.30 quando verranno accese...
Crescentino, Il fu Mattia Pascal in scena al Teatro Angelini
Una lettura teatrale del capolavoro di Luigi Pirandello, "Il fu Mattia Pascal" da parte di un grandissimo Giovanni Mongiano, drammaturgo,...