
Ivrea, con un comunicato il sindaco rinvia l’accensione del riscaldamento al 29 ottobre
Riceviamo e di seguito pubblichiamo questo comunicato del Sindaco di Ivrea
Gentili cittadini,
in considerazione del Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas del 6/09/2022, che prevede, al fine dell’abbattimento dei consumi di gas naturale, l’introduzione di limiti di temperatura, di ore giornaliere di accensione, e di durata del periodo di riscaldamento;
del regolamento UE 2022/1369 del Consiglio del 05/08/2022, che prevede la riduzione volontaria della domanda di gas naturale del 15% nel prossimo inverno;
del DM n. 383 del 6/10/2022, che riduce di 15 giorni il periodo di accensione degli impianti termici ad uso riscaldamento e di 1 ora la durata giornaliera di accensione previsti dall’art. 4 del DPR n. 74 del 2013, portando i limiti per la zona climatica a un orario massimo di 13 ore giornaliere tra il 22 ottobre e il 7 aprile;
della situazione climatica attualmente ancora favorevole;
Vi invito a posticipare l’accensione degli impianti di riscaldamento al 29 ottobre p.v. e, in caso si renda necessaria l’accensione, a non superare la temperatura di 19° come da indicazioni legislative (DM n. 383 del 06.10.2022).
Anche questo può essere un tassello ulteriore per un quadro di risparmio energetico non indifferente nella fase che stiamo attraversando oggi e rafforza l’attenzione dell’Amministrazione per la tutela e la qualità dell’aria respirata. Perché gli impianti termici a uso civile costituiscono una rilevante, anche se non la principale, fonte di emissioni di inquinanti atmosferici.
Certi della vostra attenzione e confidando nella vostra sensibilità anche per le tematiche ambientali, vi ringrazio e saluto cordialmente.
Il Sindaco – Stefano Sertoli
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
80 ANNI DELLA CARTA DI CHIVASSO, FONDAMENTO DI UNA EUROPA DIVERSA: iniziativa di Autonomie e Ambiente
dal Patto Autonomie e Ambiente riceviamo e pubblichiamo La Carta di Chivasso, sottoscritta il 19 dicembre 1943, compie 80 anni....
Ivrea e Aosta: un protocollo a valorizzare insieme turismo e cultura
La Sala Dorata del Palazzo municipale del Comune di Ivrea è stata oggi, martedì 5 dicembre, teatro della firma del...
IVREA. Seconda Edizione Conferenza Internazionale sul Turismo Industriale: Studenti del Cena in Pcto
IVREA. Si conclude oggi alle Officine H, la due giorni (1 e 2 dicembre 2023) dedicata al turismo internazionale che...
Ivrea- Le nuove tecnologie nell’era del metaverso: presentazione all’IIS Cena
IVREA. L'aula magna dell'Iis Cena di Ivrea sta ospitando in queste ore, il convegno conclusivo Le nuove tecnologie nell'era del...
Salario minimo, consegnate in Senato 70mila firme: la soddisfazione di Unione Popolare
Unione Popolare ha consegnato al Senato le firme per presentare la proposta di legge di iniziativa popolare per introdurre un...
Strambino, al Panathlon gli Insuperabili la squadra più inclusiva d’Italia
Una serata ricca di vere emozioni quella proposta dal PANATHLON IVREA lasera di giovedì 30 novembre al Bistrot di Crotte...