
Ivrea, con un comunicato il sindaco rinvia l’accensione del riscaldamento al 29 ottobre
Riceviamo e di seguito pubblichiamo questo comunicato del Sindaco di Ivrea
Gentili cittadini,
in considerazione del Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas del 6/09/2022, che prevede, al fine dell’abbattimento dei consumi di gas naturale, l’introduzione di limiti di temperatura, di ore giornaliere di accensione, e di durata del periodo di riscaldamento;
del regolamento UE 2022/1369 del Consiglio del 05/08/2022, che prevede la riduzione volontaria della domanda di gas naturale del 15% nel prossimo inverno;
del DM n. 383 del 6/10/2022, che riduce di 15 giorni il periodo di accensione degli impianti termici ad uso riscaldamento e di 1 ora la durata giornaliera di accensione previsti dall’art. 4 del DPR n. 74 del 2013, portando i limiti per la zona climatica a un orario massimo di 13 ore giornaliere tra il 22 ottobre e il 7 aprile;
della situazione climatica attualmente ancora favorevole;
Vi invito a posticipare l’accensione degli impianti di riscaldamento al 29 ottobre p.v. e, in caso si renda necessaria l’accensione, a non superare la temperatura di 19° come da indicazioni legislative (DM n. 383 del 06.10.2022).
Anche questo può essere un tassello ulteriore per un quadro di risparmio energetico non indifferente nella fase che stiamo attraversando oggi e rafforza l’attenzione dell’Amministrazione per la tutela e la qualità dell’aria respirata. Perché gli impianti termici a uso civile costituiscono una rilevante, anche se non la principale, fonte di emissioni di inquinanti atmosferici.
Certi della vostra attenzione e confidando nella vostra sensibilità anche per le tematiche ambientali, vi ringrazio e saluto cordialmente.
Il Sindaco – Stefano Sertoli
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Ivrea, L’arte raccontata da Giorgio Soavi a 100 anni dalla nascita
Dopo cento anni dalla nascita di Giorgio Soavi, la Città di Ivrea, in sinergia con l’Associazione Archivio Storico Olivetti, intende...
Ciriè, oltre 4 milioni per la bonifica dei sitiex Interchim e Strada Crotti
Arriva il via libera dalla Giunta regionale per i finanziamenti relativi a bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati, che...
Biella, intenso fine settimana per Lega Giovani
Al Lago di Viverone, i giovani della Lega hanno organizzato un banchetto per la raccolta di firme contro lo stop alla vendita...
Chivasso, le bandiere bruciate per l’assessore Chiorino sono ‘grave atto di vilipendio’
"Quanto accaduto nella notte a Chivasso è un atto vile, oltraggioso per la Nazione e gravemente irrispettoso dell’onore e del...
Ivrea, tutti i candidati di Unione Popolare per le comunali 2023
Sabato 25 marzo è iniziata la raccolta firme della lista Unione Popolare: "Molto positiva la risposta delle cittadine e dei cittadini...
Ivrea. Manifesto per il futuro del libro, alla presenza del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
Dopo un anno di appuntamenti e iniziative intorno al libro e alla lettura, Ivrea Capitale italiana del libro 2022 ha...