
Ivrea, lavori di manutenzione straordinaria alla Biblioteca Nigra
Si è conclusa la gara per l’affidamento dei lavori finalizzati al rilascio del Certificato di Prevenzione Incendi delle aree della biblioteca aperte al pubblico.
È, inoltre, in fase di progettazione il rifacimento dell’impianto elettrico e dell’impianto illuminotecnico, con particolare attenzione all’efficientamento energetico con l’istallazione di nuove apparecchiature illuminanti. Tutte le soluzioni sono state sviluppate in costante dialogo con la Soprintendenza per la Città Metropolitana di Torino, al fine di rispettare e valorizzare le caratteristiche architettoniche degli ambienti.
Con l’occasione saranno rimosse le barriere architettoniche esistenti e saranno realizzati nuovi servizi igienici accessibili anche ai diversamente abili.
Tali interventi impiantistici saranno eseguiti anche al piano primo e secondo dove, nei mesi scorsi, sono stati già eseguiti i lavori edili finalizzati alla razionalizzazione distributiva degli uffici comunali, oltre a una completa risistemazione della copertura.
Le finiture degli ambienti verranno completamente rinnovate a conclusione dei lavori.
Questo progetto insieme alla demolizione dell’ex-Cena, saranno propedeutici al più importante e atteso tra i prossimi interventi: quello del nuovo Polo Culturale, il cui bando per la progettazione prenderà avvio nei prossimi mesi.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Ivrea, il ministro Sangiuliano al Giacosa per il ‘Manifesto per il futuro del libro’
Dopo un anno di appuntamenti e iniziative intorno al libro e alla lettura, Ivrea Capitale italiana del libro 2022 presenta...
Pollein, quasi 2 milioni di euro per la stazione di rifornimento ad idrogeno rinnovabile
“E’ grazie al buon lavoro del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini se sono stati assegnati 1.822.989,00 di...
Ercoli (Lega): “Vogliamo lasciare alle future generazioni una città senza debiti”
di Alessio Ercoli, consigliere comunale di Biella Bene ha fatto il nostro Assessore Silvio Tosi a spiegare gli obiettivi di...
Chivasso, ‘La donna nell’arte e nella politica’
“La donna nell'arte e nella politica” è il tema dell’incontro che si terrà ilprimo aprile alle ore 17 nel Teatrino Civico del Comune...
Biella, da Caino (Brescia) una delegazione con la ‘pietra della memoria’
Il progetto di realizzazione del selciato della memoria sostenuto dal Comune di Biella e promossodal Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe”...
Vallée, UV: plein soutien aux èlus de l’Assemblée de Corse qui se voinet refuser l’usage de la langue corse
Plein soutien aux élus de l'Assemblée de Corse qui se voient refuser l'usage de la langue corse Le groupe de...