
Ivrea, Unione Popolare: Rfi deve rivedere per la galleria il progetto di elettrificazione
Riceviamo e pubblichiamo
Finita la campagna elettorale i nodi da affrontare si scontrano con la realtà di tutti i giorni; allora la volontà politica diventa determinante per raggiungere gli obiettivi sbandierati in tanti confronti tra candidati sindaci.
L’elettrificazione della linea Ivrea-Aosta, con i problemi determinati dai cantieri per l’adeguamento della galleria tra il nostro comune e Montalto, è uno di questi nodi.
Negli scorsi giorni a Pont Saint Martin, RFI ha confermato tutto il suo progetto concedendo a Ivrea solo una breve “tregua” sull’inizio lavori per non interferire sul Carnevale.
Noi rimaniamo convinti che esistono e sono già operanti soluzioni tecniche che potrebbero evitare i lavori sulla galleria e che servirebbe quindi un’azione forte dei sindaci, a partire da quello di Ivrea, che coinvolga i cittadini e porti RFI a rivedere il suo progetto.
Non possiamo accettare la logica che, di fronte alle disponibilità economiche (Pnrr), si possa accettare tutto, anche progetti che impattano pesantemente sulla vita di tantissimi cittadini, senza tenere in conto soluzioni diverse e possibili.
Nella nostra campagna elettorale l’abbiamo sempre sostenuto e ribadita anche la necessità di realizzare il raddoppio del binario tra Ivrea e Chivasso e l’ingresso della nostra rete ferroviaria nel Servizio Ferroviario Metropolitano così da aumentare il numero di treni.
Ci auguriamo che l’Amministrazione Comunale di Ivrea coinvolga la cittadinanza per non adeguarsi alla logica di RFI e costringerla a rivedere il suo progetto tenendo conto della possibile alternativa: utilizzare motrici elettriche che possono viaggiare su tratti di linea non elettrificati utilizzando il sistema a batterie
Di fronte all’immobilismo, UP si farà promotrice di un Comitato che avrà come obiettivo il cambiamento del progetto RFI.
Articoli correlati
Altri articoli
Ivrea, Alberto Alma è il nuovo presidente del cda del Carnevale di Ivrea
All’esito della comunicazione ufficiale pervenuta dall’Associazione delle componenti, il Sindaco di Ivrea Matteo Chiantore ha potuto completare la composizione della...
Calcio a 5 – Serie C 2 girone A, una prima giornata all’insegna dell’equilibrio
di Davide Pasca Doveva essere un girone equilibrato? Ebbene sì, la prima giornata di campionato del girone A di C2...
Hockey su ghiaccio, Ares Sport Aosta espugna Selva di Val Gardena
Continua la corsa della squadra di Luca Giovinazzo: nella seconda partita del campionato Ares Sport Aosta ha vinto a Selva...
ËL PRIM CONGRESS DIJ FEDERALISTA D’EUROPA
riceviamo e pubblichiamo (in lingua piemontese) A l'avrà leu ai 13 e 14 d'otober ch'ven-o ël prim congress d'Efa (European...
Giancarlo Locarni commmissario regionale di FareAmbiente
Il vercellese Giancarlo Locarni è il commissario regionale per il Piemonte per l'associazione FareAmbiente Movimento Ecologista Europeo. Dichiara il neo insediato:...
Cuorgnè, pubblicizzava sul web come coltivare la canapa: arrestato per violazione delle legge sugli stupefacenti
La Guardia di Finanza di Torino ha tratto in arresto - in flagranza di reato e fatta salva la presunzione di...