
La Carta di Chivasso, parole per autonomie e ambiente in un seminario
di Milian Racca
La rete civica e federalista Autonomie e Ambiente ha promosso un seminario online sulla Carta di Chivasso. Questo importante documento, sottoscritto nel 1943 da esponenti della resistenza subalpina, del Piemonte e della Valle d’Aosta, postulava per l’Italia e per l’Europa la trasformazione in un sistema politico federale e repubblicano su base regionale e cantonale, guardando esplicitamente al modello elvetico. Un modello che avrebbe dovuto garantire l’avvento di una pace stabile e duratura. La Carta compie quest’anno 80 anni e con questo seminario (a cui seguiranno altri eventi in presenza) si cercherà di rimarcarne l’attualità (‘parole vive’) di quel testo pionieristico, mettendone in risalto gli ideali di autogoverno dei territori, sussidiarietà verticale e orizzontale, delle autonomie personali, sociali e territoriali, di partecipazione democratica, di giustizia e libertà che esso trasmette.
Intellettuali, politici e simpatizzanti della rete Autonomie e Ambiente – che tra l’altro hanno ideato il Forum 2043, uno spazio di dibattito e spunti su politica e cultura territorialista – assieme ad ospiti esterni si confronteranno su soluzioni e prospettive per il futuro dei nostri territori.
Il seminario inizierà sabato alle 16, con una diretta libera a tutti su zoom.
Piattaforma: https://zoom.us/j/97267541503?pwd=KytzRmNzcngzeDIxUnpVNW1mdnE5Zz09
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Cavagnolo, un singolare albero di Natale …. con i trattori
Domenica, a partire dalle 14.30, la Pro loco Cavagnolo organizza la seconda edizione dell'allestimento di un Albero di Natale. Questa...
Brozolo, domenica ci sono i Mercatini di Natale
Domenica 10 dicembre, a partire dalle ore 10, si terrà a Brozolo in piazza Radicati (SS 590) la terza edizione...
Chivasso-Alessandria, i pendolari denunciano disservizi
È ormai tristemente noto che da settimane persistono importanti disservizi sulla linea ferroviaria Chivasso/Alessandria relativi a ritardi e cancellazione treni...
80 ANNI DELLA CARTA DI CHIVASSO, FONDAMENTO DI UNA EUROPA DIVERSA: iniziativa di Autonomie e Ambiente
dal Patto Autonomie e Ambiente riceviamo e pubblichiamo La Carta di Chivasso, sottoscritta il 19 dicembre 1943, compie 80 anni....
Chivasso, ‘La Messa è finita’ alla rassegna Nuovo Cinecittà
Questa settimana prende il via, al Teatrino Civico di Chivasso, la Rassegna NUOVO CINECITTA' ideata dall'Uni3 e dal circolo Arci-Zeta di Chivasso....
Ivrea e Aosta: un protocollo a valorizzare insieme turismo e cultura
La Sala Dorata del Palazzo municipale del Comune di Ivrea è stata oggi, martedì 5 dicembre, teatro della firma del...