
La Crescentinese inizia il 2023 con un netto 3-1 in Coppa Piemonte contro il Palestro
Domenica la Crescentinese è scesa in campo sul proprio terreno in Coppa Piemonte con la ripresa dell’attività agonistica.
La partita è iniziata con 45 minuti di ritardo per il mancato arrivo dell’arbitro e la necessità di reperire un sostituito.
L’incontro era valido per il secondo turno contro il Palestro, squadra al momento saldamente in testa nel torneo di Terza Categoria con 5 punti sulla seconda classificata. Entrambe le formazioni registravano delle assenze, sia gli ospiti che i padroni di casa che in panchina hanno mandato un paio di juniores (Mudaro e Vezzoli).
Va avanti subito la Crescentinese con un bel tiro da lontano di Gaion, bissato dopo una decina di minuti con rete di Canuto su assist di Franzè.
Alla fine del primo tempo il Palestro sbaglia un calcio di rigore e termina 2-0 per i padroni di casa.
All’inizio del secondo tempo accorciano le distanze i lomellini con un gol su colpo di testa da calcio d’angolo e poi spreca qualche altra occasione.
Ma con il passare dei minuti viene fuori la Crescentinese con diverse occasioni di Canuto e di Colla anche la se palla non sembrava trovare la via della porta.
A pochi minuti dalla fine, azione sulla destra, cross al centro, batti e ribatti e Colla chiude la partita sul 3-1.
Ottima la prestazione in vista della ripresa del campionato la settimana prossima.
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Quinto Vercellese, una bella notizia: signora anziana perde la cagnolina ritrovata dai carabinieri
Ieri pomeriggio 3 dicembre, sulla SP 230 che collega Biella con Vercelli, nell’ambito delcomune di Quinto Vercellese, è stata segnalata...
Hockey ghiaccio, il Chiavenna non arriva ad Aosta ma lo spettacolo è assicurato
Il Chiavenna non si è presenta alla partita per un guasto al pullman, pertato viene giocata una grande amichevole tra...
Crescentino, Il fu Mattia Pascal in scena al Teatro Angelini
Una lettura teatrale del capolavoro di Luigi Pirandello, "Il fu Mattia Pascal" da parte di un grandissimo Giovanni Mongiano, drammaturgo,...
Librerie in Piemonte, un record nazionale assoluto
di Guido MicheloneIl Piemonte, come regione, vanta il maggior numero di librerie storiche - purtroppo non ancora tutelate da una...
IVREA. Seconda Edizione Conferenza Internazionale sul Turismo Industriale: Studenti del Cena in Pcto
IVREA. Si conclude oggi alle Officine H, la due giorni (1 e 2 dicembre 2023) dedicata al turismo internazionale che...
Biella, a dicembre arriva il grande tennistavolo internaziona
Questa mattina nella Sala Consiliare del Comune di Biella sono stati presentati inconferenza stampa gli eventi nazionali e internazionali di...