
La Crescentinese inizia il 2023 con un netto 3-1 in Coppa Piemonte contro il Palestro
Domenica la Crescentinese è scesa in campo sul proprio terreno in Coppa Piemonte con la ripresa dell’attività agonistica.
La partita è iniziata con 45 minuti di ritardo per il mancato arrivo dell’arbitro e la necessità di reperire un sostituito.
L’incontro era valido per il secondo turno contro il Palestro, squadra al momento saldamente in testa nel torneo di Terza Categoria con 5 punti sulla seconda classificata. Entrambe le formazioni registravano delle assenze, sia gli ospiti che i padroni di casa che in panchina hanno mandato un paio di juniores (Mudaro e Vezzoli).
Va avanti subito la Crescentinese con un bel tiro da lontano di Gaion, bissato dopo una decina di minuti con rete di Canuto su assist di Franzè.
Alla fine del primo tempo il Palestro sbaglia un calcio di rigore e termina 2-0 per i padroni di casa.
All’inizio del secondo tempo accorciano le distanze i lomellini con un gol su colpo di testa da calcio d’angolo e poi spreca qualche altra occasione.
Ma con il passare dei minuti viene fuori la Crescentinese con diverse occasioni di Canuto e di Colla anche la se palla non sembrava trovare la via della porta.
A pochi minuti dalla fine, azione sulla destra, cross al centro, batti e ribatti e Colla chiude la partita sul 3-1.
Ottima la prestazione in vista della ripresa del campionato la settimana prossima.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Ivrea, Chiantore ha varato la sua giunta
Il Sindaco Matteo Chiantore ha completato la formazione della squadra di governo, che lo affiancherà alla guida della Città nei...
Santhià, viaggiava in treno con 2 coltelli nascosti. Scoperto dagli agenti Polfer è stato denunciato
Gli Agenti del Posto Polfer di Vercelli, durante i servizi di vigilanza a bordo trenofinalizzati alla prevenzione dei reati in...
Nuovo Patto di Chivasso per le autonomie (con Roberto Gremmo ma senza valdostani e valdesi)
Ieri è stato sottoscritto a Chivasso un forte appello per realizzare una vera autonomia regionale in Piemonte. L’incontro è stato...
Coni, Concors Canini (in lingua piemontese)
di Vittoria Minetti A duvìa esse col ch’a fà quìndes ma, për maleur ël Covid, ste babòje ch’al’han cambiane la...
Alto Piemonte Gran Monferrato candidate a Città Europea del Vino 2024
Il Consiglio Nazionale di Città del Vino sentita la Commissione Tecnica di valutazione dei progetti, haindicato l’Alto Piemonte Gran Monferrato...
Ivrea. Ospedale: Alberto Avetta lancia un’interrogazione urgente
IVREA. "Attendiamo passi concreti. Nell'attesa si tutelino le professionalità dell'attuale ospedale. Servono manutenzione e miglioramenti tecnologici". Questa l'interrogazione urgente lanciata...