
Monteu da Po, Athena organizza sabato ‘Tramonto a Industria’
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2022 del Ministero
della Cultura, sabato 24 settembre, a partire dalle ore 16,30, l’Associazione Culturale Athena
promuove l’ottava edizione di “Tramonto a Industria”. L’evento mira a valorizzare la conoscenza
dell’area archeologica romana sorta, come polo commerciale in posizione strategica sulla riva
destra del Po, tra la fine del II secolo a.C. e l’inizio del I secolo d.C.. Nel sito sono visibili l’area
sacra con i due templi dedicati ad Iside e a Serapide, pozzi, sale di riunione, abitazioni per i
sacerdoti, altari, e parte degli isolati circostanti occupati da abitazioni e botteghe artigiane
affacciate sugli assi stradali.
L’accoglienza nell’area archeologica di Industria sarà curata dai volontari dell’Associazione Athena.
Ad aprire l’iniziativa saranno la presidente Sara Inzerra e il regista Ivan Fabio Perna. Dalle ore
17,30 le visite guidate saranno tenute da Anna Lorenzatto con le letture animate dell’attore Angelo
Finiguerra. Alle ore 18 la musica classica sarà la protagonista di un momento curato nel Santuario
di Iside dal soprano torinese Daniela Catalano e da Aida Biasibetti, studentessa dell’indirizzo
musicale del liceo “Newton” di Chivasso. Con i saluti delle autorità e l’esibizione della squadra
agonistica di ginnastica ritmica dell’ASD Eurogymnica di Torino si concluderà l’evento la cui
prenotazione, fino ad esaurimento posti, è obbligatoria ai seguenti contatti dell’Associazione
Athena: tel. 3791592724 – mail athena.as.culturale@gmail.com.
L’appuntamento è stato presentato nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nell’aula
consiliare del Comune di Chivasso, che patrocina la manifestazione assieme al Consiglio
Regionale del Piemonte e al Comune di Monteu da Po, in collaborazione con la Pro Loco.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Chivasso, ‘La donna nell’arte e nella politica’
“La donna nell'arte e nella politica” è il tema dell’incontro che si terrà ilprimo aprile alle ore 17 nel Teatrino Civico del Comune...
Le iniziative del Circolo Burraco Vercelli
La partecipazione al Torneo di beneficenza organizzato domenica scorsa da Lyons ClubVercelli con adesione del Circolo Burraco, disputato nelle sale...
Agliè, perchè il piemontese è una lingua e non un dialetto (articolo in lingua piemontese=
di Vittoria Minetti A l’é ‘n pontel motoben piasos ma, sensa gaveje gnente a gnun mi i lo ciamerìa parèj:“Giornata...
Montanaro, inaugurato il restauro del campanile
E' stata una due giorni ricca di eventi, quella organizzata dal Comune di Montanaro con il sostegno del Consiglio regionale...
Il mondo dell’arte di Guido Michelone: conferenza il 23 al Museo Leone di Vercelli
Giovedì 23 marzo il Museo Leone di Vercelli propone una conferenza del professor Guido Michelone dal titolo “Il mondo dell’arte....
Un successo il torneo di burraco del Lions Vercelli
Anche quest'anno, come da tradizione ormai dalla prima edizione del 2009, il Lions ClubVercelli, ha organizzato domenica 12 marzo un...