
Sarre, Mondial des Vins Extremes, via all’edizione numero trenta il 28 e 29
Sono 832 i vini in concorso, provenienti da 24 Paesi di tutto il mondo, iscritti alla 30esima edizione del Mondial des Vins Extrêmes. Il Mondial, l’unica manifestazione enologica mondiale interamente dedicata ai vini prodotti in zone caratterizzate da viticolture eroiche, è organizzato dal Cervim in collaborazione con l’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali, il Consorzio Vini Valle d’Aosta e l’AIS Valle d’Aosta, con il supporto della Chambre valdôtaine des entreprises et des activités libérales e con il patrocinio dell’O.I.V. (Organisation Internationale de la Vigne et du Vin).
Le selezioni si terranno giovedì 29 e venerdì 30 settembre a Sarre. Fra le partecipazioni più significative quella di un’azienda ucraina con 2 etichette, altamente simbolica in questa fase storica, e quelle, per la prima volta, del Brasile, con 10 etichette da 4 aziende, e della Moldova. In totale sono 23 Paesi esteri partecipanti con 129 aziende e 388 vini in concorso: consueta massiccia partecipazione della Spagna con 141 etichette, della Svizzera con 53, della Germania con 45, ma anche della Francia con 26 vini in concorso, quindi della Georgia, Grecia, Cipro, Slovenia, Portogallo, Argentina, Stati Uniti, Malta, Slovacchia, Kazakhistan, Macedonia del Nord, Libano, Armenia, Andorra, Cile, Palestina.
Saranno 18 invece le regioni eroiche italiane, con 444 etichette da 173 aziende: guida la Valle d’Aosta con 81 vini, poi il Veneto con 46, seguono Trentino con 43, Toscana 42, Sicilia 36, Lombardia e Liguria con 35 vini.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Aosta, giovedì Simone Pillon presenta il suo ‘Manuale di resistenza al pensiero unico’
Giovedì 30 marzo, alle 21 presso la saletta Bcc di Piazza Arco d’Augusto di Aosta verrà presentato il libro di...
Chivasso, ‘Shopping & Mercato’ in musica al sabato dal 25 marzo
Passeggiare per lo shopping nei 300 negozi di Chivasso e degustare l’aperitivodel sabato in uno dei tantissimi bar della città...
Pollein, quasi 2 milioni di euro per la stazione di rifornimento ad idrogeno rinnovabile
“E’ grazie al buon lavoro del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini se sono stati assegnati 1.822.989,00 di...
Le iniziative del Circolo Burraco Vercelli
La partecipazione al Torneo di beneficenza organizzato domenica scorsa da Lyons ClubVercelli con adesione del Circolo Burraco, disputato nelle sale...
Montanaro, inaugurato il restauro del campanile
E' stata una due giorni ricca di eventi, quella organizzata dal Comune di Montanaro con il sostegno del Consiglio regionale...
Un successo il torneo di burraco del Lions Vercelli
Anche quest'anno, come da tradizione ormai dalla prima edizione del 2009, il Lions ClubVercelli, ha organizzato domenica 12 marzo un...