
Sarre, Mondial des Vins Extremes, via all’edizione numero trenta il 28 e 29
Sono 832 i vini in concorso, provenienti da 24 Paesi di tutto il mondo, iscritti alla 30esima edizione del Mondial des Vins Extrêmes. Il Mondial, l’unica manifestazione enologica mondiale interamente dedicata ai vini prodotti in zone caratterizzate da viticolture eroiche, è organizzato dal Cervim in collaborazione con l’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali, il Consorzio Vini Valle d’Aosta e l’AIS Valle d’Aosta, con il supporto della Chambre valdôtaine des entreprises et des activités libérales e con il patrocinio dell’O.I.V. (Organisation Internationale de la Vigne et du Vin).
Le selezioni si terranno giovedì 29 e venerdì 30 settembre a Sarre. Fra le partecipazioni più significative quella di un’azienda ucraina con 2 etichette, altamente simbolica in questa fase storica, e quelle, per la prima volta, del Brasile, con 10 etichette da 4 aziende, e della Moldova. In totale sono 23 Paesi esteri partecipanti con 129 aziende e 388 vini in concorso: consueta massiccia partecipazione della Spagna con 141 etichette, della Svizzera con 53, della Germania con 45, ma anche della Francia con 26 vini in concorso, quindi della Georgia, Grecia, Cipro, Slovenia, Portogallo, Argentina, Stati Uniti, Malta, Slovacchia, Kazakhistan, Macedonia del Nord, Libano, Armenia, Andorra, Cile, Palestina.
Saranno 18 invece le regioni eroiche italiane, con 444 etichette da 173 aziende: guida la Valle d’Aosta con 81 vini, poi il Veneto con 46, seguono Trentino con 43, Toscana 42, Sicilia 36, Lombardia e Liguria con 35 vini.
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Hockey ghiaccio, il Chiavenna non arriva ad Aosta ma lo spettacolo è assicurato
Il Chiavenna non si è presenta alla partita per un guasto al pullman, pertato viene giocata una grande amichevole tra...
Cavagnolo: piazza Vittorio Veneto ospita ‘Natale in Piazza’
Dalle 9 con la partenza della 'Camminata di Natale' e per tutto il giorno sino alle 17.30 quando verranno accese...
IVREA. Seconda Edizione Conferenza Internazionale sul Turismo Industriale: Studenti del Cena in Pcto
IVREA. Si conclude oggi alle Officine H, la due giorni (1 e 2 dicembre 2023) dedicata al turismo internazionale che...
Quagliuzzo,il riconoscimento a Vittoria Minetti docente di lingua piemontese: un esempio da seguire
Il sindaco di Quagliuzzo Ernesto Barlese ha consegnato un riconoscimento a Vittoria Minetti per il suo impegno nel preservare la...
Calcio a 5 Serie C2, conclusa l’andata con risultati sempre più inaspettati
di Davide Pasca Si è conclusa l’ultima giornata del girone di andata, con risultati sempre più inaspettati e che fanno...
Cigliano, ‘Neancheconunfiore’ contro la violenza sulle donne
Una aperitivo solidale, la danza, un libro sono stati gli ingredienti di 'Neancheconunfiore' evento organizzato venerdì alla Soms di Cigliano...