
Palazzolo Vercellese, una giornata al ranch per gli allievi del Calamandrei di Crescentino
Durante la mattinata di mercoledì 5 aprile, alcuni allievi dell’istituto Calamandrei di Crescentino, hanno partecipato all’uscita didattica presso l’MP Dream Ranch di Palazzolo Vercellese, realizzata nell’ambito del progetto di continuità degli insegnamenti per l’inclusione.
L’uscita, che può essere considerata come prima esperienza potenziale per la didattica assistita con animali (DAA), ha avuto come finalità la valorizzazione del progetto di vita, sviluppando e rafforzando ulteriormente la cultura di affettività, della relazione educativa .
Durante la mattinata, gli alunni/e sono entrati nel vivo della “vita da ranch”, relazionandosi con gli animali presenti e prendendo parte alle attività di cura quotidiana degli stessi.
La giornata si è conclusa con una bella merenda all’aperto, giochi di gruppo e la consegna degli attestati di partecipazione.
La risposta a questo tipo di iniziativa è stata molto positiva, i ragazzi hanno condiviso emozioni nuove ed hanno affrontato con entusiasmo e partecipazione l’attività proposta, il cui tassello fondamentale è proprio questo speciale animale dotato di forte empatia.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Le scuole di Lessolo, Colleretto Castelnuovo e Bairo vincitrici di Eureka ! Funziona !
10 scuole primarie, 15 classi, per un totale di 270 bambini: questi i numeri dell’edizione canavesana dell’iniziativa “Eureka! Funziona!”, un progetto...
Gattinara, presto un nuovo plesso scolastico grazie ai fondi del PNRR
L’anno scolastico 2022/23 si sta concludendo e i prossimi mesi vedranno l’avvio di un importantecantiere in Gattinara.«Il nostro Comune –...
La mostra su Carlo Levi a Crescentino. Ancora lettura dell’autore da parte degli studenti del Calamandrei
Sabato pomeriggio è stata inaugurata nella Chiesa della Resurrezione, la mostra 'Arte, politica e scrittura: la vita come passione. Carlo...
Rivarolo Canavese, evento conclusivo dei ‘Laboratori di imprenditorialità’
Giovedì 8, dalle 10.15, l'Istituto di istruzione superiore Aldo Moro di Rvarolo Canavese ospita l'evento conclusivo del progetto 'Laboratori di...
Pierluigi Meroni il comandante che restò sulla collina (di Superga). In un bel libro la storia di un pilota e di un equipaggio caduti nell’oblio
di Massimo Iaretti Il 4 maggio del 1949 l’aereo FIAT G.212 che riporta in Patria il Torino si schianta sul...
Vercelli, torneo 3×3 di basket organizzato dai Rices
di Gian Paolo Arborio Tutto pronto per il Torneo di basket 3 vs 3 organizzato dai Rices. Scenografia mozzafiato con...