
Premio di narrativa ‘Parole in Collina’ per parlare del Monferrato
Un’interessante iniziativa culturale è stata lanciata in questi giorni dalla Neos Edizioni di
Torino, con il proposito di valorizzare il paesaggio piemontese dedicando ad esso la prima
edizione del Premio di Narrativa “Parole in collina”.
Al concorso possono partecipare tutti coloro che desiderano scrivere un racconto sul tema
“Monferrato, paesaggio vivo”, un’opportunità per chi ama scrittura e, attraverso
l’immaginazione e la riflessione, saprà far rivivere sentimenti di appartenenza o nostalgia,
pensieri ed emozioni prendendo spunto dalla bellezza dei nostri paesaggi collinari.
I quindici racconti finalisti verranno pubblicati in un’antologia a cura della casa editrice
Neos e gli autori riceveranno copia del libro e un attestato d’onore nel corso della
cerimonia che si terrà alla Biblioteca Civica di Casale Monferrato il 14/10/2023. I
primi tre racconti classificati riceveranno inoltre la Targa Premio 2023, mentre al Comune in
cui sarà ambientato il racconto vincitore verrà consegnata la Targa “Paese narrato 2023”.
I racconti dovranno pervenire alla Neos entro il 15/5/23 seguendo le indicazioni previste
nel Bando, il cui testo è scaricabile dal sito www.neosedizioni.it .
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Piverone, un libro di fiabe “Panbiscotto, Girasole e gli amici del bosco”
Sabato 16 dicembre alle ore 16 presso l'ostello la Steiva di Piverone, via Flecchia 99 Piverone, in prima assoluta, verrà...
Crescentino, Il fu Mattia Pascal in scena al Teatro Angelini
Una lettura teatrale del capolavoro di Luigi Pirandello, "Il fu Mattia Pascal" da parte di un grandissimo Giovanni Mongiano, drammaturgo,...
Librerie in Piemonte, un record nazionale assoluto
di Guido MicheloneIl Piemonte, come regione, vanta il maggior numero di librerie storiche - purtroppo non ancora tutelate da una...
IVREA. Seconda Edizione Conferenza Internazionale sul Turismo Industriale: Studenti del Cena in Pcto
IVREA. Si conclude oggi alle Officine H, la due giorni (1 e 2 dicembre 2023) dedicata al turismo internazionale che...
Ivrea- Le nuove tecnologie nell’era del metaverso: presentazione all’IIS Cena
IVREA. L'aula magna dell'Iis Cena di Ivrea sta ospitando in queste ore, il convegno conclusivo Le nuove tecnologie nell'era del...
Quagliuzzo,il riconoscimento a Vittoria Minetti docente di lingua piemontese: un esempio da seguire
Il sindaco di Quagliuzzo Ernesto Barlese ha consegnato un riconoscimento a Vittoria Minetti per il suo impegno nel preservare la...