
Castellamonte, partita la Mostra della Ceramica numero sessantuno. L’impegno di Cna
A Castellamonte dasabato e sino all’11 settembre è in corso di svolgimento la Mostra della Ceramica e CNA Torino è di nuovo in prima fila accanto agli artigiani per supportarli e per promuovere la loro eccellenza.
Ancora una volta, per il quarto anno consecutivo, al centro del progetto espositivo ci sono i manufatti dei concorrenti del “Premio Città di Castellamonte 2022 – Ceramics in Love”, provenienti da tutto il mondo.
Il concorso si articola in un’unica sezione, Arte e Design, e prevede per il secondo anno consecutivo l’assegnazione del “Premio Silvana Neri (1943-2019) – Giovani studenti creativi, artigiani di domani” che si affianca ai tre premi istituzionali. In accordo con il Comune di Castellamonte, il curatore della mostra e l’azienda La Castellamonte, oggi guidata dal compagno di Silvana, Roberto Perino e dai figli, CNA Torino ha stanziato 500 euro per il premio, a cadenza annuale, in memoria di Silvana Neri, imprenditrice di Castellamonte e dirigente della CNA torinese e nazionale, scomparsa il 26 luglio2019.
Undici anni di gioielli ceramici a Castellamonte
Terre Nuove, la Mostra del gioiello ceramico ideata da CNA Federmoda ed accolta all’interno del Centro congressi Martinetti di Castellamonte compie undici anni. Parlare di ceramica e trasmettendo alle nuove generazioni la passione per un materiale antico, eppure sempre attuale: era questo l’obiettivo che CNA Federmoda si era data e che oggi si rinnova con una formula che ha sempre incontrato il gusto del pubblico, ovvero una selezionata esposizione di gioielli- sculture ceramici realizzati a tecnica mista da sei artigiani: Ornella Amatucci di Casalborgone (collezione “Piuma”); Patrizia Giachero di Pinerolo (collezione “Frutti dimenticati”); Stefania Mairano (linea “Keramica”); Elena Imberti (Chivasso) e Nadia Allario (Savona) che hanno realizzato la collezione“Ortensie”.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Romano Canavese, una Giornata per ricordare Papa Ratzinger
Domenica il Comune di Romano Canavese organizza la 'Giornata in ricordo di Papa Benedetto XVI', che era cittadino onorario del...
Smirme e l’Italia: Comunità, relazioni, istituzioni
di Luca Lavarino Tra le nuove pubblicazioni della casa editrice ateniese ETPbooks è presente il volume curato da FrancescoPongiluppi e...
Chivasso, al Festival della Letteratura Roberto Tentoni dialoga con Margherita Oggero
Dopo il successo del Salone Off a Chivasso, l’AssessoratoComunale alla Cultura prosegue con il Festival della Letteratura “Chiavi di Lettura”,...
Nuovo Patto di Chivasso per le autonomie (con Roberto Gremmo ma senza valdostani e valdesi)
Ieri è stato sottoscritto a Chivasso un forte appello per realizzare una vera autonomia regionale in Piemonte. L’incontro è stato...
Coni, Concors Canini (in lingua piemontese)
di Vittoria Minetti A duvìa esse col ch’a fà quìndes ma, për maleur ël Covid, ste babòje ch’al’han cambiane la...
Alto Piemonte Gran Monferrato candidate a Città Europea del Vino 2024
Il Consiglio Nazionale di Città del Vino sentita la Commissione Tecnica di valutazione dei progetti, haindicato l’Alto Piemonte Gran Monferrato...