
Roasio, girava con una mazza ferrata artigianale sull’auto: denunciato dai carabinieri
Verso le 15.30 del 27 marzo scorso, i Carabinieri della Stazione di Buronzo
avevano attuato un posto di controllo stradale in Rovasenda , nel corso del
quale avevano intimato al conducente di una Fiat Punto di fermarsi per procedere ad
una normale verifica. Quest’ultimo, invece di ottemperare all’alt, accelerava
improvvisamente tentando di dileguarsi.
Ne scaturiva un inseguimento durato circa 10 km, mentre nella zona
confluivano le altre pattuglie dell’Arma disponibili, al termine del quale il veicolo
veniva finalmente bloccato nell’abitato di Roasio da un equipaggio della Stazione
Carabinieri di Gattinara . Durante le fasi dell’azione sono stati non pochi i momenti
in cui i fuggiaschi mettevano in pericolo gli altri utenti della strada, ed in particolare i
pedoni ed i ciclisti, per la scelleratezza della condotta di guida, sprezzante di ogni
forma di rispetto verso chiunque.
Il conducente della Fiat Punto veniva identificato in un pluripregiudicato
42/enne senza fissa dimora, ben noto ai militari operanti, in compagnia di altri due
pregiudicati di 42 e 40 anni, entrambi residenti a Biella. La perquisizione al veicolo,
subito attuata, consentiva di rinvenire una mazza ferrata costruita artigianalmente,
costituita da un solido bastone in legno, ricavato dal manico di un piccone, attorno al
quale era stato avvolto del filo spinato: un’arma impropria micidiale, se usata per
colpire qualcuno con violenza.
A carico del conducente, nonché proprietario, del veicolo scattavano le
denunce in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria in quanto gravemente indiziato dei
reati di “Resistenza a Pubblico Ufficiale” e “Porto di strumenti atti ad offendere”,
oltre ad una corposa serie di contravvenzioni al Codice della Strada ed al sequestro
amministrativo del veicolo, per l’eventuale successiva confisca.
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Ivrea- Le nuove tecnologie nell’era del metaverso: presentazione all’IIS Cena
IVREA. L'aula magna dell'Iis Cena di Ivrea sta ospitando in queste ore, il convegno conclusivo Le nuove tecnologie nell'era del...
Biella, a dicembre arriva il grande tennistavolo internaziona
Questa mattina nella Sala Consiliare del Comune di Biella sono stati presentati inconferenza stampa gli eventi nazionali e internazionali di...
Quagliuzzo,il riconoscimento a Vittoria Minetti docente di lingua piemontese: un esempio da seguire
Il sindaco di Quagliuzzo Ernesto Barlese ha consegnato un riconoscimento a Vittoria Minetti per il suo impegno nel preservare la...
Visti o Rivisti per voi, Napoleon: non basta il fascino delle immagini per fare un bel film
di Patrizia Monzeglio Tante aspettative per l’ultimo film di Ridley Scott e per l’interpretazione di Joaquin Phoenix, tantagente in sala...
Crescentino, la storia del comandante Meroni e del dramma di Superga nel libro di Luigi Troiani alla sede del Torino Club il 1 dicembre
Venerdì 1 dicembre la figura di Pierluigi Meroni, pilota pluridecorato inguerra e comandante del tragico volo del Grande Torino finito...
Calcio a 5 Serie C2, conclusa l’andata con risultati sempre più inaspettati
di Davide Pasca Si è conclusa l’ultima giornata del girone di andata, con risultati sempre più inaspettati e che fanno...