
Saluto del Comune di Ivrea ai docenti finlandesi del progetto Erasmus Plus
Ivrea – Nella splendida cornice della Sala Dorata del Comune, i docenti finlandesi Tuomas Yli-Kokko, Marjo Nuuttila, Sari Valkama della scuola superiore “Kauhajoen Lukio della città di Kauhajoki, accompagnati dal Dirigente Scolastico Enrico Bruno e dalle docenti referenti del programma Erasmus Plus Donatella Piera Vercellone e Nicoletta Carlotti, sono stati ricevuti dal Capo di Gabinetto del Comune di Ivrea, dott. Renato Lavarini, per il saluto della città che li ha ospitati per una settimana. Il progetto in cui sono stati coinvolti docenti e studenti italiani e finlandesi, rientra nel programma Erasmus Plus che l’Istituto di Istruzione Superiore “G. Cena” ha messo in atto da quest’anno scolastico e che prevede tre mobilità: Turchia, Grecia e Finlandia. Le opportunità che offrono questi progetti, consentono agli allievi di vivere e di condividere esperienze formative e didattiche importanti per il loro futuro di cittadini consapevoli.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Pattinaggio artistico a rotelle: la bella vittoria di Eleonora Finotto al PalaPajetta
Eleonora Finotto, atleta dodicenne che gareggia con i colori dello Skating Vercelli è salita sul gradino più alto del podio...
Crescentino ha ricordato le vittime del Covid
di Ilaria Rey Nel pomeriggio di sabato 18 Marzo, a Crescentino (VC), si è svolta la cerimonia in occasione della...
Chivasso, ‘La donna nell’arte e nella politica’
“La donna nell'arte e nella politica” è il tema dell’incontro che si terrà ilprimo aprile alle ore 17 nel Teatrino Civico del Comune...
Le iniziative del Circolo Burraco Vercelli
La partecipazione al Torneo di beneficenza organizzato domenica scorsa da Lyons ClubVercelli con adesione del Circolo Burraco, disputato nelle sale...
Badminton, un argento e bronzo per Lidia Rainero nel Superseries a Malles
Ottimi risultati per Lidia Rainero nel Torneo Superseries (prima categoria nazionale) a Malles Venosta. L'atleta e coach del Cus Torino...
Agliè, perchè il piemontese è una lingua e non un dialetto (articolo in lingua piemontese=
di Vittoria Minetti A l’é ‘n pontel motoben piasos ma, sensa gaveje gnente a gnun mi i lo ciamerìa parèj:“Giornata...