
Torino-Ceres, il grido di dolore dei pendolari in un question time chiesto dal consigliere Avetta
«La Regione Piemonte deve intervenire per porre rimedio ai sempre più pesanti disagi e disservizi che i pendolari e gli utenti della linea sostitutiva di bus Torino-Ceres sono costretti a subire quotidianamente: mancanza di posti che costringe a viaggiare in piedi e addirittura impossibilità di salire sui mezzi a causa del sovraffollamento. Problemi che sono particolarmente evidenti nelle zone da Ciriè, Caselle, Venaria e Torino, dove l’utenza per ovvie ragioni di densità abitativa è particolarmente alta. è evidente come l’attuale servizio offerto da GTT è sottodimensionato rispetto alle esigenze degli abitati interessati. L’Osservatorio Torino-Ceres ha depositato una petizione con oltre 700 firme al Consiglio regionale del Piemonte (ero presente insieme alla collega Monica Canalis) contenente richieste di miglioramento ed implementazione del servizio: la Giunta regionale ha intenzione di ascoltare queste richieste e di intervenire, anche in vista dell’imminente chiusura totale della ferrovia che rischia di aggravare ulteriormente la situazione?». Lo afferma Alberto AVETTA, consigliere regionale Pd e vice Presidente della Commissione Trasporti, che ha presentato un Question time sui gravi problemi della linea bus sostitutiva Torino-Ceres.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Le scuole di Lessolo, Colleretto Castelnuovo e Bairo vincitrici di Eureka ! Funziona !
10 scuole primarie, 15 classi, per un totale di 270 bambini: questi i numeri dell’edizione canavesana dell’iniziativa “Eureka! Funziona!”, un progetto...
Rivarolo Canavese, evento conclusivo dei ‘Laboratori di imprenditorialità’
Giovedì 8, dalle 10.15, l'Istituto di istruzione superiore Aldo Moro di Rvarolo Canavese ospita l'evento conclusivo del progetto 'Laboratori di...
Pierluigi Meroni il comandante che restò sulla collina (di Superga). In un bel libro la storia di un pilota e di un equipaggio caduti nell’oblio
di Massimo Iaretti Il 4 maggio del 1949 l’aereo FIAT G.212 che riporta in Patria il Torino si schianta sul...
Viù, ‘Accorciamo le distanze’ progetto dell’Unione Montana Alpi Graie
Presentato oggi a Viù (TO) dalle istituzioni coinvolte alla presenza del Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta regionale del...
San Mauro/Settimo, concluso il Trofeo dei Territori di volley: tutti i risultati
Con la terza fase giocata domenica 29 si è conclusa l’edizione 2023 del Trofeo dei Territori,manifestazione denominata Aequilibrium Cup, che...
Badminton, ottime prove degli atleti de Il Punto nel Gran Prix a Padova
I giovani de Il Punto Asd, impegnati nel Gran Prix a Padova hanno riportato ottime prestazioni. Si ferma ai quarti...