
Trasferta biellese della Associazione Via Francigena Sigerico di Ivrea
Giovedì l’Associazione Via Francigena Sigerico di Ivrea è stata al centro di una conferenza nell’ambito di un ciclo di incontro organizzati dall’Associazione NuovaMente di Biella. Relatore è stato il presidente Paolo Facchin che, dopo l’introduzione del presidente di NuovaMente Alberto Serena, si è soffermato sul significato di questa via che collega Roma con Canterbury, entrando nei particolari del tratto canavesano lungo 50 chilometri sui 1860 complessivi e su Ivrea che è la 45esima di 79 tappe.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Agliè, perchè il piemontese è una lingua e non un dialetto (articolo in lingua piemontese=
di Vittoria Minetti A l’é ‘n pontel motoben piasos ma, sensa gaveje gnente a gnun mi i lo ciamerìa parèj:“Giornata...
Montanaro, inaugurato il restauro del campanile
E' stata una due giorni ricca di eventi, quella organizzata dal Comune di Montanaro con il sostegno del Consiglio regionale...
Il mondo dell’arte di Guido Michelone: conferenza il 23 al Museo Leone di Vercelli
Giovedì 23 marzo il Museo Leone di Vercelli propone una conferenza del professor Guido Michelone dal titolo “Il mondo dell’arte....
Crescentino, consegnati dal Rotaract i testi per gli allievi dsa all’Istituto Calamandrei
Sabato mattina, nella Biblioteca dell'Istituto Calamandrei di Crescentino, in piazza Marconi, si è svolta una cerimonia, breve ma concreta negli...
Vercellese, auto contro pilone del ponte sul canale Cavour: cinque feriti
Intorno alle 8.30 di sabato squadre Vigili del Fuoco del Comando di Vercelli e del distaccamento di Santhià, sono intervenute...
Biella, da Caino (Brescia) una delegazione con la ‘pietra della memoria’
Il progetto di realizzazione del selciato della memoria sostenuto dal Comune di Biella e promossodal Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe”...