
Valle d’Aosta, soddisfatta Spelgatti dopo l’incontro con il ministro Matteo Salvini
«Grazie al lavoro portato avanti in questi mesi dal Ministro delle Infrastrutture e
trasporti Matteo Salvini – spiega la Senatrice Nicoletta Spelgatti -, il Ministero ha
finalmente approvato un finanziamento di circa 13 milioni di euro alla Regione Valle
d’Aosta per il piano di interventi stradali straordinari».
Gli interventi, nello specifico, riguardano: la sistemazione della strada regionale 45
della Valle d’Ayas tra i comuni di Verrès e Challand Saint-Victor per 4.748.711 euro,
per il prolungamento della galleria paramassi ‘Sisoret’ sulla strada regionale 47 di
Cogne per 3.100.000 euro, per i lavori di risanamento del ponte posto sulla Dora
Baltea strada regionale 26 di Cerellaz ad Avise per 2.700.000, per i lavori di
risanamento del ponte sulla strada regionale 19 nel Comune di Pollein per euro
2.600.000. A queste opere si aggiungono manutenzioni su due interventi, uno da
1.300.000 euro per la regionale 46 della Valtournenche e uno da 1.329.742 euro per
le regionali 33 del Col di Joux e 7 di Emarèse, che potranno essere finanziate con
eventuali economie ottenute a seguito delle procedure di aggiudicazione.
«Siamo soddisfatti – continua Spelgatti – di questo risultato che dimostra, qualora ce
ne fosse ancora bisogno, l’interesse del vice Presidente del Consiglio Salvini nei
confronti della nostra Regione. Ora continueremo sulla strada intrapresa cercando di
portare avanti dossier valdostani, come il tema del Tunnel del Monte Bianco, il
Traforo del Gran San Bernardo, la ferrovia, i costi dell’autostrada e l’aeroporto, che
sono dirimenti per la nostra comunità e di cui abbiamo già parlato con Salvini in un
incontro avvenuto la settimana scorsa».
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Ivrea, Chiantore ha varato la sua giunta
Il Sindaco Matteo Chiantore ha completato la formazione della squadra di governo, che lo affiancherà alla guida della Città nei...
Nuovo Patto di Chivasso per le autonomie (con Roberto Gremmo ma senza valdostani e valdesi)
Ieri è stato sottoscritto a Chivasso un forte appello per realizzare una vera autonomia regionale in Piemonte. L’incontro è stato...
Chivasso, Sabbiuné: sono pronti i primi tratti dei nuovi percorsi
Nel corso della XI Camminata “Da parco a parco” promossa daFand Chivasso e patrocinata dal Comune, l’amministrazione comunale, nella mattinata...
Mongrando, inaugurata la nuova sezione della Lega Valle Elvo
Sabato , in occasione della raccolta delle firme contro l’utero in affitto e il tesseramento Sostenitori 2023 si è aperta...
Ivrea, il commento di Unione Popolare sulle elezioni comunali
da Unione Popolare di Ivrea e del Canavese riceviamo e pubblichiamo: Permetteteci di entrare in consiglio comunale per portare una...
Valtournenche, due arresti della Guardia di finanza nell’inchiesta ‘The Stone’
I militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Aosta, nell’ambito di complesse earticolate indagini coordinate dalla Procura della Repubblica, hanno...