Gli studenti della 4^ SIA dell’Istituto Piero Calamandrei di Crescentino (che appartiene all’Istituto Galileo Ferraris di Vercelli, dirigente scolastico Cinzia Ferrara) hanno partecipato alle Olimpiadi [Continua…]
Categoria: Cultura
ROPPOLO. Slowland Piemonte ed Erasmus. 32 giovani europei accolti al castello di Roppolo
ROPPOLO. Giovedì 24 agosto alle ore 17 nel cortile del castello di Roppolo, sono stati accolti 32 giovani europei provenienti da Italia, Lettonia, Grecia e [Continua…]
IVREA. IIS Cena, studenti-magistrati: il dialogo continua
IVREA. Al termine dell’anno scolastico sono tornati all’istituto Cena di Ivrea, di cui è dirigente scolastico Enrico Bruno, i magistrati della Direzione Antimafia e della [Continua…]
Concorso letterario “Premio Nazionale Images” 2023 a Mary Novaria di Baio Dora
Si è conclusa a luglio la terza edizione del Concorso letterario “Premio Nazionale Images” 2023 organizzato dalla Edizioni Pedrini che prevede la stampa del libro [Continua…]
Tra Avigliana e Sanremo sta nascendo un docufilm su Alfred Nobel
di Massimo Iaretti Prosegue il percorso che porterà alla realizzazione del docufilm ‘Nobel, un premio esplosivo’, nato da un’idea e della regia di Luigi Cantore, [Continua…]
Una finestra sulla realtà della Cina nel libro di Antonello Giannico ‘Sull’imperialismo cinese’
di Sinigaglia Questo testo, che raccoglie gli articoli pubblicati sulla rivista “Prospettiva Marxista”, è il frutto di un lavoro di studio ventennale della realtà sociale [Continua…]
Stoccareddo di Gallio, il raduno internazionale dei Baù visto da un ‘diversamente’ Baù. Presenti diverse famiglie anche a Torino e Biella
di Massimo IarettiStoccareddo, frazione di Gallio, comune della Provincia di Vicenza nelterritorio dell’Antica Reggenza dei Sette Comuni dell’Altopiano di Asiagoha ospitato il 6 agosto scorso, [Continua…]
Letti o Riletti per voi: ‘La ricreazione e finita’ il mondo visto da un 30enne di oggi
di Patrizia Monzeglio Dario Ferrari, autore di ‘La ricreazione è finita’, alla domanda dell’intervistatore sul significato delsuo libro ha risposto «Non so se c’è un [Continua…]
Sant’Antonino di Saluggia, l’Archivio della Memoria e il PuntoLibri
di Massimo Iaretti Sant’Antonino è una frazione di Saluggia di circa 750 abitanti che da qualche anno vive una interessante esperienza di fermento culturale partito [Continua…]
Biella, un ‘ponte’ lapideo con Baldissero Torinese nel ricordo della ‘Grande Guerra’
Ci sarà anche una pietra che ricorderà i caduti in guerra di Baldissero Torinese fra quelle checomporranno il lastricato commemorativo che si sta realizzando a [Continua…]
Chamois, torna Alt(r)i Ascolti il Festival nel comune italiano senza auto
Mancano pochi giorni all’appuntamento in quota con musica, passeggiate, dibattiti, proiezioni cinematografiche attività ludiche per i più piccoli. Torna Alt(r)i Ascolti, il Festival che dal 24 al 27 agosto trasforma Chamois in teatro all’aria [Continua…]