
Ivrea, episodi di microcriminalità da prendere sul serio
Sugli ultimi due episodi di cronaca avvenuti ad Ivrea, ferimento al Movicentro ed autista pullman aggredito, interviene anche la web community PiazzaEporedia evidenziando che “tocca sottolineare come le forze politiche e sociali devono prendere sul serio questi episodi ed intervenire immediatamente per attuare la sicurezza dichiarata nei loro programmi. Anche con le politiche di riqualificazione delle aree più esposte.
Questi eventi di chiara espressione della microcriminalità e del disagio sociale meritano un’attenzione della parte politica attraverso un’opera quotidiana di riqualificazione e controllo del territorio.”
Nel comunicato si fa presente che “Non è la prima volta che l’area del Movicentro è teatro di episodi. Ma finora non si era arrivati a questo livello. In passato non sono mancati frequentatori che hanno richiamato l’attenzione delle forze di polizia. E molte volte vi è stato l’intervento per verificare l’attività di spaccio di sostanze stupefacenti nella zona. Oppure per le intemperanze di qualcuno con tasso etilico elevato.
La web community PiazzaEporedia è già intervenuta, nell’ultimo anno, per segnalare queste situazioni di degrado. Non ultimo, l’utilizzo del sottoscala del parcheggio come dormitorio per alcuni soggetti.”
Già nel novembre scorso la web community PiazzaEporedia aveva lanciato una proposta concreta: convocazione di una commissione per un sopralluogo esterno aperta a tutte le realtà presenti nell’area del Movicentro per verificare la problematica nel suo insieme, per programmare interventi strutturali e dare delle regole in una zona dove tutto sembra consentito.
In una petizione aveva anche richiesto la sostituzione delle panchine in corso Nigra. Ad oggi, silenzio assoluto di tutta l’amministrazione comunale.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Agliè, perchè il piemontese è una lingua e non un dialetto (articolo in lingua piemontese=
di Vittoria Minetti A l’é ‘n pontel motoben piasos ma, sensa gaveje gnente a gnun mi i lo ciamerìa parèj:“Giornata...
Montanaro, inaugurato il restauro del campanile
E' stata una due giorni ricca di eventi, quella organizzata dal Comune di Montanaro con il sostegno del Consiglio regionale...
Vercellese, auto contro pilone del ponte sul canale Cavour: cinque feriti
Intorno alle 8.30 di sabato squadre Vigili del Fuoco del Comando di Vercelli e del distaccamento di Santhià, sono intervenute...
Santhià, carabiniere fuori servizio sventa un furto al supemercato
Verso le 13.00 di ieri 15 marzo 2023, un Brigadiere dei Carabinieri,effettivo alla Stazione di Buronzo (Vc), mentre si trovava,...
Cigliano, brucia un tetto
Martedì intorno alle ore 22.30 le squadre vigili del fuoco del distaccamento permanente di Livorno Ferraris con quella volontaria di...
Burolo, la ‘Banda’ musicale dei paesi un patrimonio della tradizione
di Franco Cominetto, sindaco di Burolo Dopo aver ascoltato un vecchio brano eseguito dalla banda di un Paese, il mio...