
Ivrea, episodi di microcriminalità da prendere sul serio
Sugli ultimi due episodi di cronaca avvenuti ad Ivrea, ferimento al Movicentro ed autista pullman aggredito, interviene anche la web community PiazzaEporedia evidenziando che “tocca sottolineare come le forze politiche e sociali devono prendere sul serio questi episodi ed intervenire immediatamente per attuare la sicurezza dichiarata nei loro programmi. Anche con le politiche di riqualificazione delle aree più esposte.
Questi eventi di chiara espressione della microcriminalità e del disagio sociale meritano un’attenzione della parte politica attraverso un’opera quotidiana di riqualificazione e controllo del territorio.”
Nel comunicato si fa presente che “Non è la prima volta che l’area del Movicentro è teatro di episodi. Ma finora non si era arrivati a questo livello. In passato non sono mancati frequentatori che hanno richiamato l’attenzione delle forze di polizia. E molte volte vi è stato l’intervento per verificare l’attività di spaccio di sostanze stupefacenti nella zona. Oppure per le intemperanze di qualcuno con tasso etilico elevato.
La web community PiazzaEporedia è già intervenuta, nell’ultimo anno, per segnalare queste situazioni di degrado. Non ultimo, l’utilizzo del sottoscala del parcheggio come dormitorio per alcuni soggetti.”
Già nel novembre scorso la web community PiazzaEporedia aveva lanciato una proposta concreta: convocazione di una commissione per un sopralluogo esterno aperta a tutte le realtà presenti nell’area del Movicentro per verificare la problematica nel suo insieme, per programmare interventi strutturali e dare delle regole in una zona dove tutto sembra consentito.
In una petizione aveva anche richiesto la sostituzione delle panchine in corso Nigra. Ad oggi, silenzio assoluto di tutta l’amministrazione comunale.
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Ivrea e Aosta: un protocollo a valorizzare insieme turismo e cultura
La Sala Dorata del Palazzo municipale del Comune di Ivrea è stata oggi, martedì 5 dicembre, teatro della firma del...
Quinto Vercellese, una bella notizia: signora anziana perde la cagnolina ritrovata dai carabinieri
Ieri pomeriggio 3 dicembre, sulla SP 230 che collega Biella con Vercelli, nell’ambito delcomune di Quinto Vercellese, è stata segnalata...
Chivasso, girava senza assicurazione su un veicolo sequestrato: mezzo confiscato e patente di prossima revoca
Nell’ambito dei controlli di polizia stradale, con particolare attenzione ai veicoli privi diassicurazione e revisione obbligator ivenerdì I dicembre, una...
Piverone, un libro di fiabe “Panbiscotto, Girasole e gli amici del bosco”
Sabato 16 dicembre alle ore 16 presso l'ostello la Steiva di Piverone, via Flecchia 99 Piverone, in prima assoluta, verrà...
Cavagnolo: piazza Vittorio Veneto ospita ‘Natale in Piazza’
Dalle 9 con la partenza della 'Camminata di Natale' e per tutto il giorno sino alle 17.30 quando verranno accese...
IVREA. Seconda Edizione Conferenza Internazionale sul Turismo Industriale: Studenti del Cena in Pcto
IVREA. Si conclude oggi alle Officine H, la due giorni (1 e 2 dicembre 2023) dedicata al turismo internazionale che...