
Piverone, grande successo della 45esima Festa dla Castigna
Oltre tremila visitatori alla 45esima Festa Dla Castigna tenutasi ieri a Piverone. Gli organizzatori, Serena Favaro, Presidente del Gruppo Folcloristico e il Direttivo hanno allestito questa tradizionale manifestazione, dopo il fermo dovuto alla pandemia, riscuotendo grande successo di pubblico.
Hanno aderito all’iniziativa numerosi espositori tra cui le Pro Loco Piverone e Bollengo con gli stand gastronomici, il Birrificio Rabel con la birra alla castagna, la “Cantina Sociale della Serra” con i tradizionali vini del territorio, gli artigiani del legno, di pittura, del ferro, di stoffe, di bigiotteria con pezzi unici della loro produzione, accorsi anche da regioni limitrofe, oltre numerosi produttori di salumi, formaggi, miele del Canavese.
La giornata si è aperta con la Messa cantata dalle Cantorie Riunite di Azeglio, Piverone, Settimo Rottaro ed è proseguita con la sfilata a cui hanno partecipato la Banda Musicale Piveronese, gli sbandieratori “Gioco dell’Oca” di Mortara (Pv), i tamburi di Yporegia, i tamburi del Gruppo Folcloristico Piverone, gli J’Amis d’Albian, i Li Viri Gonel d’laVal Soana, Alfieri e Carroccio.
Nel pomeriggio, nelle vie del paese, si è svolto il Palio la “Cursa dla Galina” che ha visto impegnati quattro rioni: Borgo, Castellazzo, Lago, Valle, al termine premiazione e consegna del Palio. Gli ospiti hanno potuto visitare anche le mostre permanenti, presenti nel ridente paesino: Torre d’angolo di Nord-Est: “Oltre…” Mostra di Alfredo Samperi, allestita dalla famiglia, per ricordare questo cittadino che ha dato lustro al paese; “La Cripta”: percorso storico archeologico “Tracce…Pietra su pietra – mattone su mattone”; mostra “Piverone in cartolina”; “La Steiva”: Mostra Ecomuseo dei seggiolai e delle impagliatrici di Azeglio. Dunque, si è respirata una giornata all’insegna della spensieratezza, delle antiche tradizioni di un paese ricco di bellezze storiche.
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Chivasso, ‘La Messa è finita’ alla rassegna Nuovo Cinecittà
Questa settimana prende il via, al Teatrino Civico di Chivasso, la Rassegna NUOVO CINECITTA' ideata dall'Uni3 e dal circolo Arci-Zeta di Chivasso....
Vercelli, vin brulè e the caldo con Rotaract Sant’Andrea
di Ilaria Rey Venerdì 8 Dicembre il Rotaract club Sant’Andrea vi aspetterà a Vercelli per degustare un buon vin brûlé...
Ivrea e Aosta: un protocollo a valorizzare insieme turismo e cultura
La Sala Dorata del Palazzo municipale del Comune di Ivrea è stata oggi, martedì 5 dicembre, teatro della firma del...
Crescentino, la lunga giornata del professor Troiani tra il Calamandrei e il Torino Club
Per Luigi Troiani, docente di relazioni internazionali alla Pontificia Università San Tommaso d’Aquino a Roma, nonché conferenziere e opinionista, è...
Strage di Brandizzo, crollo della gru e ruolo Rls: questi i temi principali delle Settimane della Sicurezza
A pochi giorni dall’ennesimo crollo di una gru da cantiere, avvenuto il 27 novembre 2023 a Caselette (Torino), con la conferenza stampa di lunedì 4 dicembre 2023 è iniziata...
Quinto Vercellese, una bella notizia: signora anziana perde la cagnolina ritrovata dai carabinieri
Ieri pomeriggio 3 dicembre, sulla SP 230 che collega Biella con Vercelli, nell’ambito delcomune di Quinto Vercellese, è stata segnalata...