
Piverone, grande successo della 45esima Festa dla Castigna
Oltre tremila visitatori alla 45esima Festa Dla Castigna tenutasi ieri a Piverone. Gli organizzatori, Serena Favaro, Presidente del Gruppo Folcloristico e il Direttivo hanno allestito questa tradizionale manifestazione, dopo il fermo dovuto alla pandemia, riscuotendo grande successo di pubblico.
Hanno aderito all’iniziativa numerosi espositori tra cui le Pro Loco Piverone e Bollengo con gli stand gastronomici, il Birrificio Rabel con la birra alla castagna, la “Cantina Sociale della Serra” con i tradizionali vini del territorio, gli artigiani del legno, di pittura, del ferro, di stoffe, di bigiotteria con pezzi unici della loro produzione, accorsi anche da regioni limitrofe, oltre numerosi produttori di salumi, formaggi, miele del Canavese.
La giornata si è aperta con la Messa cantata dalle Cantorie Riunite di Azeglio, Piverone, Settimo Rottaro ed è proseguita con la sfilata a cui hanno partecipato la Banda Musicale Piveronese, gli sbandieratori “Gioco dell’Oca” di Mortara (Pv), i tamburi di Yporegia, i tamburi del Gruppo Folcloristico Piverone, gli J’Amis d’Albian, i Li Viri Gonel d’laVal Soana, Alfieri e Carroccio.
Nel pomeriggio, nelle vie del paese, si è svolto il Palio la “Cursa dla Galina” che ha visto impegnati quattro rioni: Borgo, Castellazzo, Lago, Valle, al termine premiazione e consegna del Palio. Gli ospiti hanno potuto visitare anche le mostre permanenti, presenti nel ridente paesino: Torre d’angolo di Nord-Est: “Oltre…” Mostra di Alfredo Samperi, allestita dalla famiglia, per ricordare questo cittadino che ha dato lustro al paese; “La Cripta”: percorso storico archeologico “Tracce…Pietra su pietra – mattone su mattone”; mostra “Piverone in cartolina”; “La Steiva”: Mostra Ecomuseo dei seggiolai e delle impagliatrici di Azeglio. Dunque, si è respirata una giornata all’insegna della spensieratezza, delle antiche tradizioni di un paese ricco di bellezze storiche.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Chivasso, ‘La donna nell’arte e nella politica’
“La donna nell'arte e nella politica” è il tema dell’incontro che si terrà ilprimo aprile alle ore 17 nel Teatrino Civico del Comune...
Le iniziative del Circolo Burraco Vercelli
La partecipazione al Torneo di beneficenza organizzato domenica scorsa da Lyons ClubVercelli con adesione del Circolo Burraco, disputato nelle sale...
Badminton, un argento e bronzo per Lidia Rainero nel Superseries a Malles
Ottimi risultati per Lidia Rainero nel Torneo Superseries (prima categoria nazionale) a Malles Venosta. L'atleta e coach del Cus Torino...
Agliè, perchè il piemontese è una lingua e non un dialetto (articolo in lingua piemontese=
di Vittoria Minetti A l’é ‘n pontel motoben piasos ma, sensa gaveje gnente a gnun mi i lo ciamerìa parèj:“Giornata...
Montanaro, inaugurato il restauro del campanile
E' stata una due giorni ricca di eventi, quella organizzata dal Comune di Montanaro con il sostegno del Consiglio regionale...
Il mondo dell’arte di Guido Michelone: conferenza il 23 al Museo Leone di Vercelli
Giovedì 23 marzo il Museo Leone di Vercelli propone una conferenza del professor Guido Michelone dal titolo “Il mondo dell’arte....