
Quagliuzzo, serata piemontese con Sergio Donna e Vittoria Minetti
Quagliuzzo è un paese del Canavese che conta poco più di trecento anime ma l’iniziativa del Comune messa in atto ieri sera, 7 ottobre, ha avuto un grande successo.
Grazie ad un ottobre molto mite ed alla buona pubblicità dell’amministrazione, guidata dal sindaco Ernesto Barlese, alle 21 la ex chiesa della Purificazione di Maria Vergine era gremita di spettatori.
Ospite della serata lo scrittore piemontese Sergio Donna, poeta da sempre che, con la sua
perizia, riesce a cogliere momenti di vita di tutti i giorni dipanandoli in versi che possono
essere allegri, tristi, impegnati, spassosi, a volte anche tragici.
“Cerea”, il titolo del libro ma soprattutto un ventaglio di duecentocinquanta poesie che tocca argomenti storici di ieri come “La Bela Rosin”, “Ël drapò dël Piemont” oppure di storia più recente e cruenta come “L’ultima rapin-a dla banda Cavallero”.
Due ore passate in un soffio. Ad aiutare l’autore nell’illustrare l’opera, Vittoria Minetti che, giustamente ha definito le poesie di Sergio Donna: “Un-a pì bela che l’àutra” (Una più bella dell’altra)
Ogni poesia è corredata dalla traduzione in italiano e, a fondo pagina, un glossario che spiega qualche vocabolo ormai desueto anche per i piemontesi “purosangue”.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Ivrea, L’arte raccontata da Giorgio Soavi a 100 anni dalla nascita
Dopo cento anni dalla nascita di Giorgio Soavi, la Città di Ivrea, in sinergia con l’Associazione Archivio Storico Olivetti, intende...
Ciriè, oltre 4 milioni per la bonifica dei sitiex Interchim e Strada Crotti
Arriva il via libera dalla Giunta regionale per i finanziamenti relativi a bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati, che...
Castagneto Po, Villa Cimena dove si sono girate alcune fiction tra cui Linda Poet
Nella sua recensione sul bel libro di Cristina Ricci su Lidia Poet, la prima donna avvocato italiana e piemontese, Patrizia...
Ivrea. Manifesto per il futuro del libro, alla presenza del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
Dopo un anno di appuntamenti e iniziative intorno al libro e alla lettura, Ivrea Capitale italiana del libro 2022 ha...
Torino, interessante conferenza sulla storia dei movimento autonomisti piemontesi
La realtà autonomista piemontese si è riunita sabato 25 marzo a Torino nella Sala Conferenze dell’EditriceNino Aragno per un incontro...
Letti per voi – Parliamo di Libri, Lidia Poet: Quella Vera
di Patrizia Monzeglio Erano pochi a conoscerla prima che Netflix lanciasse la fiction “La legge di Lidia Poët”, diventata afebbraio...