Giorgia Trovato di Serralunga di Crea si è brillantemente laureata lunedì 14 aprile all’Università degli Studi di Torino con l’ottimo punteggio di 110/110ecimi in Chimica [Continua…]
Tag: Piemonte
“La valigia di zia Elsa”, il nuovo romanzo di Patrizia Monzeglio
di Massimo Iaretti A tre anni di distanza da “La ragione del silenzio” è uscito in queste settimane il nuovo libro di Patrizia Monzeglio “La [Continua…]
Il 2022 in dieci libri piemontesi
di Guido Michelone Autori, Editrici, tematiche inerenti al Piemonte – inteso via via come territorio, Regione, zone geografica ad alta intensità culturale – diventano ottimi [Continua…]
Bookmaker maltese evasore totale d’imposta. Sequestrati 2 milioni di euro dalle fiamme gialle
La Guardia di Finanza di Torino ha eseguito, al termine di una complessa indagine di polizia giudiziaria, coordinata dalla Procura della Repubblica del capoluogo piemontese, un decreto [Continua…]
Un Papa piemontèis
di Vittoria Minetti Papa Cichin a l’é stàit bon a deje ‘l savor ëd na vìsita d’un paisan ch’a riva da lë strangéapress a tanti [Continua…]
Torino, voto favorevole in Commissione alla proposta di legge di Andrea Cane per valorizzare lingua e patrimonio culturale piemontese
Continua il suo iter legislativo, con il voto favorevole in commissione Cultura del Consiglio regionale del Piemonte, la proposta di legge, a prima firma del [Continua…]
‘Canavese ancora una volta penalizzato’. L’intervento di Stefano Fascio (Rete 22 Ottobre)
Da Stefano Fascio (Rete 22 Ottobre Piemonte) riceviamo e pubblichiamo questo intervento: Il 15 gennaio, si è svolto un webinar, dal titolo “Identità del Canavese” [Continua…]
Piemonte, la Regione revoca lo stato di massima pericolosità per gli incendi sul territorio
La Regione Piemonte ha revocato lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi, a partire dal 18 agosto 2022, su tutto il territorio regionale. Il [Continua…]
Elettrificazione Ivrea-Aosta, il si della Vallèe
La Giunta regionale oggi ha espresso l’assenso per il perfezionamento dell’intesa tra Stato e Regione autonoma Valle d’Aosta sul progetto definitivo dei lavori di elettrificazione [Continua…]