Nella mattina del 3 luglio dopo le 10:30 una squadra dei Vigili del Fuoco proveniente dalla centrale di Vercelli ed una dal distaccamento Volontario di [Continua…]
Categoria: Tradizioni
Trasferta biellese della Associazione Via Francigena Sigerico di Ivrea
Giovedì l’Associazione Via Francigena Sigerico di Ivrea è stata al centro di una conferenza nell’ambito di un ciclo di incontro organizzati dall’Associazione NuovaMente di Biella. [Continua…]
Mazzè, la frazione Barengo ha celebrato il patrono Sant’Orso
Domenica si è svolta la Festa patronale di Sant’Orso nella frazione Barengo di Mazzè con la Santa Messa in chiesa presieduta da don Antonio Parisi, [Continua…]
San Giorgio Canavese, sabato alle 17 i Trensema sul palco del Teatro Belloc
testo in piemontese e in italiano di Vittoria Minetti Ij TrensemaPër tante, i dirìa për tròpe përson-e, ël dovré nòsta lenga piemontèisa a l’é mach [Continua…]
Masnà ‘d jer …. masnà d’ancheuj! Racconto in piemontese e in italiano
di Vittorio Minetti La giornà dle masnà dël di d’ancheuj a comensa prest. A-j campo giù dal let primad’eut ore, la vestission a l’é scasi [Continua…]
‘Riscoprire e utilizzare la lingua piemontese. Sarebbe una vera rivoluzione culturale’
di Alessio Ercoli Il 17 gennaio è la Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali. Istituita nel 2013 dall’Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) [Continua…]
Crescentino, al Teatro Angelini il Conte Tizzoni e la Regina Papetta
Al Teatro Comunale “Cinico Angelini” di Crescentino si è tenuta l’apertura della 47^ edizione del Carnevale Storico Crescentinese alla presentazione ufficiale di Regina Papetta e [Continua…]
Chivasso, presentati i personaggi dello storico Carnevale
La Pro Loco l’Agricola, guidata da Davide Chiolerio, ha organizzato al Teatrino Civico di Chivasso la cerimonia di presentazione dei personaggi dello Storico Carnevale Chivassese [Continua…]
Santhià, apertura del Carnevale storico all’Epifania ed assaggio dei fagioli
Venerdì, giorno dell’Epifania, si è messa in moto la macchina del Carnevale storico di Santhiàcon il ritrovo in piazza Vittorio Veneto delle Autorità Carnevalesche che [Continua…]
Burolo: un bel libro che ‘fotografa’ il paese, la sua storia, il suo territorio
di Massimo Iaretti ‘Burolo – tessuto urbano e territorio’ è una pregevole pubblicazione che, seppure risalga a quasi 21 anni fa (venne stampato nel maggio [Continua…]
Rivalta e Torino contro la cultura piemontese
riceviamo e pubblichiamo dal Gruppo Consigliare Lista Civica Progetto Villamiroglio MPP (comune della Valcerrina, in provincia di Alessandria, indicato nella foto) In questi ultimi mesi [Continua…]