Ex consigliere comunale di Chivasso e già vicesindaco e consigliere delegato per la Città metropolitana di Torino, in qualità di rappresentante del gruppo territoriale Torino [Continua…]
Categoria: Tradizioni
‘Riscoprire e utilizzare la lingua piemontese. Sarebbe una vera rivoluzione culturale’
di Alessio Ercoli Il 17 gennaio è la Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali. Istituita nel 2013 dall’Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) [Continua…]
Crescentino, al Teatro Angelini il Conte Tizzoni e la Regina Papetta
Al Teatro Comunale “Cinico Angelini” di Crescentino si è tenuta l’apertura della 47^ edizione del Carnevale Storico Crescentinese alla presentazione ufficiale di Regina Papetta e [Continua…]
Chivasso, presentati i personaggi dello storico Carnevale
La Pro Loco l’Agricola, guidata da Davide Chiolerio, ha organizzato al Teatrino Civico di Chivasso la cerimonia di presentazione dei personaggi dello Storico Carnevale Chivassese [Continua…]
Santhià, apertura del Carnevale storico all’Epifania ed assaggio dei fagioli
Venerdì, giorno dell’Epifania, si è messa in moto la macchina del Carnevale storico di Santhiàcon il ritrovo in piazza Vittorio Veneto delle Autorità Carnevalesche che [Continua…]
Burolo: un bel libro che ‘fotografa’ il paese, la sua storia, il suo territorio
di Massimo Iaretti ‘Burolo – tessuto urbano e territorio’ è una pregevole pubblicazione che, seppure risalga a quasi 21 anni fa (venne stampato nel maggio [Continua…]
Rivalta e Torino contro la cultura piemontese
riceviamo e pubblichiamo dal Gruppo Consigliare Lista Civica Progetto Villamiroglio MPP (comune della Valcerrina, in provincia di Alessandria, indicato nella foto) In questi ultimi mesi [Continua…]
Ivrea, ‘Una volta anticamente’ presentazione del settimo libro sul Carnevale delle Edizioni Pedrini
Sabato 4 febbraio alle ore 17 presso la sala Santa Marta di Ivrea, avrà luogo la presentazione delnuovo volume della collana editoriale “Una volta anticamente” [Continua…]
La scrittrice canavesana Minetti in Valcerrina per presentare il libro sullo scudetto del Toro 1975/76
Non capita tutti i giorni che un libro di argomento sportivo, scritto initaliano, venga tradotto in piemontese. Artefice dell’operazione è lascrittrice canavesana Vittoria Minetti, docente [Continua…]
Santhià, il 6 gennaio inizia il Carnevale Storico dell’anno 2023
Si è soliti affermare che l’Epifania le feste porti via… Questo a Santhià non avviene in quanto Venerdì 6 gennaio si darà il via ai [Continua…]
Castellamonte, Ij Pignatè ch’a conto …/Ij Pignatè che raccontano
di Vittoria Minetti Ij Pignaté ch’a conto…A l’é comensà tut con na pensada campà lì peui cola ëd fé nasse sto lìber a l’é dventàn’afann [Continua…]