
‘Piemonte da gustare’, nuovo libro di Piero Abrate per le Edizioni Pedrini
Lo scrittore e giornalista Piero Abrate riesce a stupirci nuovamente, e dopo “Meravigliosa Italia Piemonte e Valle d’Aosta, ci conduce con un nuovo volume nell’affascinante mondo dei prodotti tipici della tradizione e della cucina piemontese con il volume dal titolo “ Piemonte da gustare. Guida alla scoperta di 1000 specialitàe prodotti tipici del territorio” per le Edizioni Pedrini. Possiamo definire l’opera di Abrate, cultore della buona tavola, un’approfondita ricerca della “Via del gusto in Piemonte “, nella quale si pubblicano un migliaio di piatti e prodotti del territorio, insieme ai loro appuntamenti, che per la prima volta mappano nel loro complesso un’intera regione, il Piemonte. Di oltre 200 pagine, il libro è diviso in capitoli di approfondimento nei quali si trovano i prodotti tradizionali di Torino e torinese, del cuneese, astigiano, biellese, novarese, vercellese e Ossola. Si offrono al lettore indicazioni di luoghi e specialità uniche, delle quali se non sei del posto non conosci neppure l’esistenza. Sono gusti e sapori antichi, che vanno al di là delle tendenze culinarie del giorno; che nel tempo si sono trasmessi in famiglia per approdare per lo più nelle sagre di paese, a volte anch’esse sconosciute. Il piacere di individuare e segnalare al grande pubblico questi prodotti di nicchia della gastronomia piemontese, e di farne una guida alla degustazione, è l’obiettivo encomiabile conseguito dall’autore. Il libro la cui copertina è stata disegnata dall’eporediese Tiziana Cascio apre con la presentazione del volume scritta dal giornalista Beppe Gandolfo di Mediaset.
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Piverone, un libro di fiabe “Panbiscotto, Girasole e gli amici del bosco”
Sabato 16 dicembre alle ore 16 presso l'ostello la Steiva di Piverone, via Flecchia 99 Piverone, in prima assoluta, verrà...
Crescentino, Il fu Mattia Pascal in scena al Teatro Angelini
Una lettura teatrale del capolavoro di Luigi Pirandello, "Il fu Mattia Pascal" da parte di un grandissimo Giovanni Mongiano, drammaturgo,...
Librerie in Piemonte, un record nazionale assoluto
di Guido MicheloneIl Piemonte, come regione, vanta il maggior numero di librerie storiche - purtroppo non ancora tutelate da una...
IVREA. Seconda Edizione Conferenza Internazionale sul Turismo Industriale: Studenti del Cena in Pcto
IVREA. Si conclude oggi alle Officine H, la due giorni (1 e 2 dicembre 2023) dedicata al turismo internazionale che...
Ivrea- Le nuove tecnologie nell’era del metaverso: presentazione all’IIS Cena
IVREA. L'aula magna dell'Iis Cena di Ivrea sta ospitando in queste ore, il convegno conclusivo Le nuove tecnologie nell'era del...
Quagliuzzo,il riconoscimento a Vittoria Minetti docente di lingua piemontese: un esempio da seguire
Il sindaco di Quagliuzzo Ernesto Barlese ha consegnato un riconoscimento a Vittoria Minetti per il suo impegno nel preservare la...