
Na lenga da salvè
Come annunciato inizia con questo brano la collaborazione con Vittoria Minetti, docente di lingua piemontese ed autrice di diverse pubblicazioni e traduzioni di libri dall’italiano al piemontese.
Una avvertenza: tutti gli articoli inerenti l’argomento linguistico saranno pubblicati nella lingua originale in cui sono stati scritti: italiano, piemontese, francese, franco-provenzale, occitano, walser, a seconda della discrezione dell’autore, senza alcuna traduzione.
Për nojàutri canavzan ël parlé piemontèis a l’é sempe stàit natural peui a l’é rivaje na vinten-a d’agn andova che ij cacam a l’han butane ‘n testa che a le masnà a ventava parleje italian e parèj, nòsta manera ‘d parlé a l’ha ciapà na calà da pì nen podèj fërmela. As podrà ‘ncora torné ‘ndaré? I chërdo ch’ëd si, a basterìa un pò ‘d bon-a volontà da part ëd coj ch’a son ancora bon a parlelo e ch’a lo passèisso a j’anvod. Le masnà ch’a parlo piemontèis a son oramai ràir me le mosche bianche ma, a scoté coj pòchi, chërdime, a l’é un gròss piasì.
Përchè?
A-i në sarìa milanta përchè ma i preuvo a sotsignene mach quajcun:
J’arcòrd ch’i l’oma a son an piemontèis.
I pensoma ‘n piemontèis.
Cand ch’i parloma con frej e seure i parloma ‘n piemontèis.
Ij nòstri an arprociavo ‘n piemontèis ma an pussiavo ‘dcò ‘n piemontèis.
Ij grand an contavo le fàule ‘n piemontèis.
I-j parloma piemontèis a nòste bestie e lor an capisso.
A l’é bel sente ij cit ch’a parlo piemontèis.
I l’oma ‘l piemontèis ant ël cheur.
Vitòria Minèt
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
IVREA. Seconda Edizione Conferenza Internazionale sul Turismo Industriale: Studenti del Cena in Pcto
IVREA. Si conclude oggi alle Officine H, la due giorni (1 e 2 dicembre 2023) dedicata al turismo internazionale che...
Ivrea- Le nuove tecnologie nell’era del metaverso: presentazione all’IIS Cena
IVREA. L'aula magna dell'Iis Cena di Ivrea sta ospitando in queste ore, il convegno conclusivo Le nuove tecnologie nell'era del...
Quagliuzzo,il riconoscimento a Vittoria Minetti docente di lingua piemontese: un esempio da seguire
Il sindaco di Quagliuzzo Ernesto Barlese ha consegnato un riconoscimento a Vittoria Minetti per il suo impegno nel preservare la...
Visti o Rivisti per voi, Napoleon: non basta il fascino delle immagini per fare un bel film
di Patrizia Monzeglio Tante aspettative per l’ultimo film di Ridley Scott e per l’interpretazione di Joaquin Phoenix, tantagente in sala...
Crescentino, la storia del comandante Meroni e del dramma di Superga nel libro di Luigi Troiani alla sede del Torino Club il 1 dicembre
Venerdì 1 dicembre la figura di Pierluigi Meroni, pilota pluridecorato inguerra e comandante del tragico volo del Grande Torino finito...
Strambino, al Panathlon gli Insuperabili la squadra più inclusiva d’Italia
Una serata ricca di vere emozioni quella proposta dal PANATHLON IVREA lasera di giovedì 30 novembre al Bistrot di Crotte...